Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    348

    Openoffice installazione

    ciao ho cercato di installare openoffice ma ho fallito!

    una volta scaricato giu' ho convertito i file rpm in tar.gz e gli ho scompatati in /usr/local/openoffice

    ma per farlo partire che devo fare?
    ho cercato .program/soffice ma non lo trovo

    per caso sapete dove posso trovare i driver vecchi di una scheda ati?dal sito ufficiale non ci sono piu'
    ciao grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Visto che hai convertito i file in tgz, immagino tu abbia Slackware, giusto?

    Se è così, allora ecco le istruzioni (è una bozza di traduzione della setup guide):

    Installare dai pacchetti RPM
    1.Scaricate il file Ooo_2.0.xxx_Linux<Architettura_della_CPU>_install. tar.gz.
    2.Decomprimete l'archivio .tar.gz, per esempio con il comando 'tar xvzf'
    3.Eseguite cd nella cartella RPMS creata dopo aver decompresso il file .tar.gz
    4.Eseguite su (oppure sudo -s, se il vostro sistema usa sudo e voi siete autorizzati a eseguire una shell come root con sudo -s.
    5.Cancellate ogni file openoffice.org*menus*.rpm non adatto al vostro sistema. Ad esempio, il pacchetto openoffice.org-debian-menus*.rpm non è adatto a Slackware.
    6.Se necessario, installate il programma rpm2tgz per convertire i pacchetti RPM nei pacchetti nativi per Slackware (.tgz).
    7.Eseguendo rpm2tgz si produce un file .tgz che può essere installato utilizzando
    il programma installpkg o pkgtool.
    8.Installate i pacchetti .tgz con il comando installpkg o pkgtool. Ad esempio:
    installpkg openoffice.org-base-2.0.0-1.i586.tgz. Ripetete per ogni pacchetto da installare.
    9.Use rpm2tgz to convert the desktop integration package and install.
    10.Optionally install java runtime environment (j2re).
    11.Install any language packs needed for OpenOffice.org (also converted to .tgz format with rpm2tgz utility)
    12.Uscite dalla shell di root con il comando 'exit'
    13.Ora potete avviare OpenOffice con il comando /opt/openoffice.org2.0/program/soffice.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Tempo perso x nulla , metti la repositri di slacky.it in swaret e lo trovi pronto x installazione immediata da swaret.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.