ciao tramite bottone o azione dovrei far aprire una presentazione di powerpoint.pps....
ho provato con geturl....ma quando clicco mi chiede se voglio salvare il file o aprirlo....(dovrei inserire tutto in un cd)
Spero in voi Grazie!
ciao tramite bottone o azione dovrei far aprire una presentazione di powerpoint.pps....
ho provato con geturl....ma quando clicco mi chiede se voglio salvare il file o aprirlo....(dovrei inserire tutto in un cd)
Spero in voi Grazie!
Esiste una differenza tra un proiettore creato per il Flash4 o il Flash5 (è possibile impostare percorso e parametri per il file eseguibile) e un proiettore creato con il FlashMX (non può essere impostato nessuno dei due).
Per lanciare un file non eseguibile, invece, come un documento *.pdf, o un filmato *.mov, non si può usare solamente l'exec, che fallisce, e nemmeno il getURL, che apre il file, ma dentro al browser.
Bisogna invece applicare uno dei metodi seguenti, tenendo sempre presente che per il flashMX non si può impostare il percorso.
metodo 1:
Ad un pulsante, si associa questo script:
on (release) {
nome = "fileDaEseguire.pdf";
fscommand ("exec", "startt" + nome);
fscommand ("exec", "cmdt/ct" + nome);
}
La prima riga indica il nome del file da lanciare, la seconda, richiama l'eseguibile start.exe dei sistemi WIN 95/98/ME e la terza il file CMD, corrispondente allo start.exe nei sistemi WIN NT/2k/XP
Questo metodo funziona solo per i proiettori creati per il Flash5.
metodo 2:
Creare un file *.bat (Batch di MS-DOS), che viene lanciato dal proiettore che a sua volta lancia il file associato.
Quindibasta creare un file di testo da blocco note e salvarlo con estensione *.bat). Nel file *.bat scriveremo:
@echo off
start fileDaEseguire.pdf
@exit
Chiameremo il file *.bat, ad esempio, lanciopdf.bat, e lo lanceremo dal proiettore con:
FS Command ("exec", "lanciopdf.bat") per il Flash4
fscommand("exec", "lanciopdf.bat"); per il Flash5 e il FlashMX
metodo 3:
Si modifica il proiettore con un programma apposito di terze parti, come SwiffCanvas o il Jugglor, ricordando però che questi programmi supportano proiettori creati con il Flash4 o Flash5, ma non quelli creati con il FlashMX.
Per FlashMX:
Tenendo in considerazione le cose dette sino ad ora andiamo a fare un discorso più approfondito per quanto concerne il FlashMX.
Attualmente il comando exec viene interpretato solo quando è presente in un un proiettore e non quando il file è un swf. Non è più possibile impostare un percorso per il file da lanciare né assegnare parametri aggiuntivi al nome dell'eseguibile.
Gli eseguibili che il proiettore può lanciare sono solo quelli che saranno inseriti all'interno di una cartella chiamata fscommand. Questa cartella dovrà essere posizionata a livello del proiettore.
Ad esempio, avremo la cartella di base "lavoro", che conterrà il proiettore in Flash e la cartella "fscommand". Dentro la cartella "fscommand", avremo il file da lanciare.
N.B: Nel lanciare l'eseguibile, non bisogna specificare il percorso del file nella cartella, infatti il proiettore andrà direttamente a controllare dentro quella cartella, per cui basterà scrivere:
fscommand("exec", "file.exe");
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
bella spiegazione.....però volevo chiederti una cosa, per il metodo 2:
- mi creo il file .bat
- nel primo frame: fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
- al bottone che dovrebbe aprirmi il pps che evento associo? on....?
Grazie
on (release) {Originariamente inviato da pippo26
bella spiegazione.....però volevo chiederti una cosa, per il metodo 2:
- mi creo il file .bat
- nel primo frame: fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
- al bottone che dovrebbe aprirmi il pps che evento associo? on....?
Grazie
fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
}
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
ho creato tutti i file ma quando clicco non funziona.....:
- uso flash mx
- ho creato il proiettore.exe
- nel primo frame: fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
- al pulsante:
on (release) {
fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
}
- file.bat
- file.pps
N.B. Tutti i file sono nella stessa cartella
ho provato a cliccare sul file.bat e mi apre il file.pps ma flesh no.....
togli l'azione sul primo frame che nn sreve perchè la associ al pulsante qlla azioneOriginariamente inviato da pippo26
ho creato tutti i file ma quando clicco non funziona.....:
- uso flash mx
- ho creato il proiettore.exe
- nel primo frame: fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
- al pulsante:
on (release) {
fscommand("exec", "lanciopdf.bat");
}
- file.bat
- file.pps
N.B. Tutti i file sono nella stessa cartella
ho provato a cliccare sul file.bat e mi apre il file.pps ma flesh no.....
domanda uno deve aprire il .pps
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
ho tolto l'istruzione nel primo frame ma nulla....non riesco a capire perchè non funge......
N.B. il .bat apre il .pps
è quello che deve fare il .bat deve aprire il .ppsOriginariamente inviato da pippo26
ho tolto l'istruzione nel primo frame ma nulla....non riesco a capire perchè non funge......
N.B. il .bat apre il .pps
forse io non ho capito cosa vuoi fare
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
dal proiettore di flash dovrei aprire tramite bottone il file.pps, ma non funziona.....
Sembra che flash non riesca ad aprire il file.bat.....