Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: miglior multiupload

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    589

    miglior multiupload

    ciao non sono pratico tanto di asp.net ma penso che questo è il forum giusto. il mio sogno , perchè penso che sia proprio cosi , è fare un upload multiplo come quello che ha realizzato aruba con foto album , dategli un occhiata e se avete una vaga idea di come si fa .... fatevi avanti .


    A ovviamente è sottinteso che non voglio ne fare pubblicità o spam , e solo che solo li ho visto un risultato ottimale . cmq ho già il framework istallato .

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    589
    "e se avete una vaga idea di come si fa .... fatevi avanti ."
    La mia domanda è sapere cosa mi serve per farlo cosi , : cè un esempio con delle dll com activx non so , qualquno cè riuscito in asp.net ecco la mia domanda. grazie anticipatamene


    l'esempio che citavo di aruba sta nella sezione demo del fotoalbum


    http://fotoalbum.aruba.it/demo.aspx

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    589
    a scusate poi una volta entrati con demo user cercare aggiungi foto

  5. #5
    Non fa propriamente un upload multiplo...
    Semplicemente ti fa inserire le immagini una alla volta,
    ne fa l'upload in una cartella a parte, ne crea il thumbnail
    e lo aggiunge nella lista nella text area.
    Solo quando tu clicchi su upload le immagini vengono
    effettivamente pubblicate e quindi diventano visibili nel
    fotoalbum... se ci ragioni un pochino vedi che ci riesci pure
    tu a farlo e forse ti viene pure più bellino...
    in tanto per darti una mano ti posto il codice per
    effettuare un vero upload di "FILE" multiplo.

    codice:
    <%@ Page Language="C#" AutoEventWireup="True" Debug="true"%>
    <%@ Import Namespace="System.IO" %>
    
    <script Language="C#" runat="server">
    
    protected void SubmitButton_Click(Object sender, EventArgs e)
     {
      string filepath = Server.MapPath("./");
      string fileName = "";
    
      HttpFileCollection uploadedFiles = Request.Files;
      Status.Text = "";
    
      for (int i = 0; i < uploadedFiles.Count; i++)
       {    
        HttpPostedFile userPostedFile = uploadedFiles[i];
      	try
         {    
          if (userPostedFile.ContentLength > 0)
           {
    	    fileName = Path.GetFileName(userPostedFile.FileName);
    		Status.Text += "<u><font color=\"red\">File #" + (i + 1) + "</font></u></br>";
    		Status.Text += "File Content Type: " + userPostedFile.ContentType + "</br>";
    		
    		if (userPostedFile.ContentLength > 1024)
    		 {
    		  Status.Text += "File Size: " + ((double)(userPostedFile.ContentLength) / 1024.0).ToString("N3") + " kb</br>";
    		 } // if (userPostedFile.ContentLength > 1024)
    		else
    		 {
    		  Status.Text += "File Size: " + userPostedFile.ContentLength + " bytes</br>";
    		 } // if (userPostedFile.ContentLength > 1024) ... else ...
    		Status.Text += "File Name: " + userPostedFile.FileName + "</br>";
    		if (fileName.ToLower() != Path.GetFileName(Request.ServerVariables["PATH_TRANSLATED"]).ToLower())
    		 {
    		  userPostedFile.SaveAs(filepath + "\\" + Path.GetFileName(userPostedFile.FileName));
    		  Status.Text += "Location where saved: " + filepath + Path.GetFileName(userPostedFile.FileName) + "</br>";
    		 }
    		else
    		 {
    		  Status.Text += "<font color=\"red\">Error: It's prohibited upload a file called as this one!</font></br>";
    		 }
           } // if (userPostedFile.ContentLength > 0)
          } // try
         catch (Exception Ex)
          {    
           Status.Text += "Error: </br>" + Ex.Message;
          } // catch (Exception Ex)
       } // for (int i = 0; i < uploadedFiles.Count; i++)
      Status.Text += "<center></br><a href=\"" + Path.GetFileName(Request.ServerVariables["PATH_TRANSLATED"]) + "\" title=\"Back\" alt=\"Back\" style=\"text-decoration:none;\">Back to Index</a></br></center>";
     } // protected void SubmitButton_Click(Object sender, EventArgs e)
    
    </script>
    
    <html>
      <head>
      </head>
     <body>
      Back to Index
      <form enctype="multipart/form-data" runat="server"></br>
        Select File1:
    
        <input id="File1" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File2:
    
        <input id="File2" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File3:
    
        <input id="File3" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File4:
    
        <input id="File4" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File5:
    
        <input id="File5" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File6:
    
        <input id="File6" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File7:
    
        <input id="File7" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File8:
    
        <input id="File8" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File9:
    
        <input id="File9" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File10:
    
        <input id="File10" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File11:
    
        <input id="File11" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File12:
    
        <input id="File12" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File13:
    
        <input id="File13" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File14:
    
        <input id="File14" type="file" runat="Server"/>
    
        Select File15:
    
        <input id="File15" type="file" runat="Server"/>
    
    
        <input id="Submit1" type="submit" value="Upload Files" runat="Server" onserverclick="SubmitButton_Click"/>
    
    
        <asp:Label id="Status" runat="server"></asp:Label>       
      </form>
     </body>
    </html>
    Spero che ti serva ....

    Richard B. Riddick : "Non avrete mica paura del buio?"

    Scusatemi ma sono mesi che non pago piu' la bolletta della luce....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    589
    ok grazie in effetti hai ragione provero' al limite ti riposto

  7. #7
    ok!
    Richard B. Riddick : "Non avrete mica paura del buio?"

    Scusatemi ma sono mesi che non pago piu' la bolletta della luce....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    589
    senti il tuo file è ottimo quasi introvabile , premetto io conosco asp ma asp.net è veramente tosto , cerco in giro un tree view con visuale del contenuto del proprio harddisk e non quello del server , ma tu forse hai gia capito a che miserve no? cioe voglio selezionare i file scelti sul proprio hardisk senza usare il tasto sfoglia ma un checkbox se mi dai un aiutone , ... ti ringrazio cmq tantissimo . oppure dimmi dove approfondire

  9. #9
    Originariamente inviato da davidspy
    senti il tuo file è ottimo quasi introvabile , premetto io conosco asp ma asp.net è veramente tosto , cerco in giro un tree view con visuale del contenuto del proprio harddisk e non quello del server , ma tu forse hai gia capito a che miserve no? cioe voglio selezionare i file scelti sul proprio hardisk senza usare il tasto sfoglia ma un checkbox se mi dai un aiutone , ... ti ringrazio cmq tantissimo . oppure dimmi dove approfondire
    Le ASP o le ASPX sono pagine che vengono interpretate lato-server.
    Quello che chiedi è impossibile farlo mediante VB o C# (altrimenti che sicurezza ci sarebbe?).
    E' necessario implementare un JavaScript che lavori lato client ma, ovviamente, sei "scollegato" dal server in quel momento.


  10. #10
    Aggiungo: forse ho capito cosa intendi.
    Quel servizio di Aruba o lo stesso MSN Spaces utilizzano un ActiveX da installare sulla macchina. Questa è una cosa a parte: è necessario, primo sviluppare l'applicativo, secondo il visitatore deve dare l'ok all'installazione (e, sinceramente parlando, gli unici ActiveX installati sul mio pc sono Flash e Windows Update ).


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.