Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    333

    geturl jpg esterna ma ridimensionata

    su un pulsante ho

    on (release) {
    getURL(url, "_blank");
    }


    dove url è il link di una jpg esterna ma di dimensioni troppe grandi
    per essere stampate su un a4

    se l'immagine è 4000x3000 come faccio ad aprirla in 800x600 usando geturl che apre l'explorer per fare la stampa?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    333
    sto provando con

    on (release) {
    printAsBitmap("attacca", "bmovie");
    }

    dove attacca è la jpg, ma non riesco a centrare o dare dimensioni. come posso fare?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    E' il procedimento sbagliato...
    dato che è troppo grande dovresti ridimensionarla con un editor di immagini e poi farla caricare...mica vorrai far caricare un'immagine enorme di 200 terabyte per poi visualizzare un francobollino?
    se invece quell'immagine è già stata caricata (4000x3000 VVoVe: e per quale risoluzione di monitor è?), allora basta farla caricare in un mc che setti alla dimensione voluta 20% altezza e 20% lunghezza (800x600)

    ok?

  4. #4
    oltre alle considerazioni di DazKool..che direi siano oltre a ragionevoli ESSENZIALI

    dovresti utilizzare un filetto ad esempio PHP dove passi

    path, nomefoto, alt, larg oppure

    alt e larg le ottieni dando le dimensioni dello schermo utente

    mi sembra System.screenResolutionX o qualcosa del genere guarda sul manuale

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    333
    non gira online è una presentazione che gira su un pc con uno schermo enorme, ma dovra stampare l'immagine su un a4

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=4&id=44

    "bframe Indica che il riquadro di delimitazione di ogni fotogramma stampabile deve essere usato come area di stampa per quel fotogramma. Ciò modifica l'area di stampa per ogni fotogramma e agisce sulla scala degli oggetti per adattarli all'area di stampa. L'uso di bframe consente, nel caso di oggetti di diverse dimensioni in ogni fotogramma, di riempire la pagina stampata con l'oggetto."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.