Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Specificazione <script type="...">

    Ciao a tutti.
    Ho un dubbio: se inserisco in una pagina uno script misto javascript e php, come lo devo dichiarare?
    Se lo dichiaro come "text/javascript" non funge e neanche come "php/javascript" o "javascript/php" o "text/php".
    Lo script è questo:
    codice:
    <script type="text/javascript">
      ejs_photo = new Array;
        <?
          $a = 0;
          $handle = opendir("equips");
          while (($file = readdir())!=false) { 
            clearstatcache(); 
            if($file!=".." && $file!=".") 
            {
              echo "ejs_photo[$a] = 'equips/$file';";
              $a++;
            }
          }
          closedir($handle); 
        ?>	
        function ejs_aff_photos(num)
        {
          if(document.getElementById)
          {
            ejs_fin = "";
            if(num!=0)
            ejs_fin += "< Précédent     ";
            if(num!=(ejs_photo.length-1))
            ejs_fin += "Suivant >";
            document.getElementById("photobox").innerHTML = "<CENTER>[img]"+ejs_photo[num]+"[/img]
    "+ejs_fin+"</CENTER>";
           }
         }
      window.onload = new Function("ejs_aff_photos(0)")
    </script>
    help please!
    GRazie!!
    Salut!
    A-Lex

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dovresti postare

    1) il codice che arriva al browser (non il sorgente)
    2) l'errore segnalato dall'interprete javascript
    3) il comportamento che ti aspetti dal codice che hai scritto

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Allora, con ordine:
    1)L'html (tolto dei fronzoli) è
    codice:
    <div id="photobox"></div>
    seguito dallo script

    2)Error: invalid XML markup
    Source File: http://www.phenixprojets.com/common/photoactivite.html
    Line: 65, Column: 5
    Source Code:
    <?

    3)Dovrebbe visualizzare all'interno del div con id="photobox" le foto contenute nella dir "equips".

    Grazie!
    Salut!
    A-Lex

  4. #4
    come fai a eseguire del codice php in una pagina html?
    se guardi il codice generato in output, il codice php è ancora visibile, inoltre metti <?php e non <? perchè potrebbe dare qualche problema...

  5. #5
    Ok. Ho aggiunto "php" dopo <?
    E un passetto avanti l'ho fatto... (grazie)
    Adesso almeno il riquadro della foto appare.
    Il problema ora è che, anche portando lo script fuori dalla pagina, cerca le foto nella directory dell'html e non in quella specificata dallo script...
    Il debugger javascript nn mi dice nulla.
    Che fare? Come avrete capito non è che sia una cima a smanettare con gli script.

    Altra domanda: cosa posso usare (oltre al debugger) per verificare eventuali errori?
    Thanxxx!
    Salut!
    A-Lex

  6. #6
    anche aggiungendo php non hai risolto il problema, perchè il codice php non viene eseguito e rimane dentro al file js:
    Guarda qui ,
    , devi rinominare il file photos.js in .php e cambiare nel file photoactive.html :
    <script type="text/javascript" src="../scripts/photos.php">

    prova cosi

  7. #7
    spettacolo!!!!

    graziegraziegraziegraziegraziegrazie

    Ne approfitto ancora per un secondo. Domandona (eretica, forse):
    il javascript e il php sono complementari, vero?
    Intendo dire che il php non può sostituire ciò che si fa con javascript, vero? (la questione del run-time...)

    Grazie ancora.
    Salut!
    A-Lex

  8. #8
    php è un linguaggio server-side, quindi viene eseguito sul server, mentre javascript è client-side, cioè viene eseguito sul computer dell'utente.
    Vengono eseguiti in due macchine differenti e in due momenti diversi....
    Intendo dire che il php non può sostituire ciò che si fa con javascript, vero? (la questione del run-time...)
    dipende da cosa devi fare...ad esempio nel caso della tua pagina, potresti cambiare foto senza utilizzare i javascript, semplicemente richiamando ogni volta la pagina e passandogli come parametro il nome della foto...
    per applicazioni tipo menu a tendina è difficile farli con php... quindi dipende tutto da quello che devi fare..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.