Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    93

    I css sppiantano le definizioni html?

    Salve a tutti ho una pagina web dove voglio definire dei valori predefiniti per alcuni tag:
    codice:
    p, td, font { font-size: 11px; color: #000000; }
    il problema è che quando poi li vado a ridefinire normalmente
    codice:
    <font color="red" size="8">pippo</font>
    il browser continua a usare le definizioni del foglio di stile ignorando le impostazioni del tag perchè? e come posso fare a definire le impostazioni per questi elementi e farle usare solo se non usati nella pagina?

  2. #2

    Re: I css sppiantano le definizioni html?

    Originariamente inviato da Selven
    Salve a tutti ho una pagina web dove voglio definire dei valori predefiniti per alcuni tag:
    codice:
    p, td, font { font-size: 11px; color: #000000; }
    il problema è che quando poi li vado a ridefinire normalmente
    codice:
    <font color="red" size="8">pippo</font>
    il browser continua a usare le definizioni del foglio di stile ignorando le impostazioni del tag perchè? e come posso fare a definire le impostazioni per questi elementi e farle usare solo se non usati nella pagina?
    A parte che font size="8" non esiste (il max è 7), comunque puoi usare definizioni CSS in linea.
    codice:
    <font style="color:#f00; font-size:1.2em">
    PS: anzichè esprimere la grandezza dei font in pixel è meglio usare misure relative, quali em.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In pratica definisci le stesse cose due volte con sistemi diversi. I browser non hanno guidel linea da seguire in tal caso e fanno a modo loro.

    Quando si usano i CSS non si deve usare formattazione HTML.

    I CSS (cascading style sheet) lavorano a cascata.
    Un attributo CSS definito dopo sovrascrive uno definito prima.
    Un CSS incluso nel tag (CSS inline) sovrascrive quello generico.

    Esempio:
    <span style="color:red; font-size: 8px;">testo piccolo rosso</span>

    PS: pero` non usare caratteri invisibili, e limita i CSS inline al minimo indispensabile: una classe sarebbe preferibile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    93
    ok grazie per i suggerimenti però il tutto è inquadato in un'ottica più ampia di come l'ho espressa normalmente, sto parlanda di un cms ( www.mx-system.com ) in cui ho un foglio di stile dove vengono definiti i css e un blocco dinamico che usa tinymce per generare del contenuto html e mi ritrovo con i settaggi fissi quindi la ridefinizione in linea va a farsi friggere (essendo tinymce e non io a creare il codice in html), l'unica è quindi rimuovere la ridefinizione e usare le classi in tutti gli altri posti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.