Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Allaccio telefonico ex novo

    Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, ma in caso avessi sbagliato spostatemi.
    Allora, recentemente ho preso in gestione un'attività commerciale ristorativa, dato che l'azienda nella fattispecie è stata chiusa negli ultimi 3 anni, il proprietario ha giustamente disdetto il contratto precedente con il gestore telefonico.
    L'azienda in questione è situata in una zona dell'entroterra, questo solo per darvi un'idea geografica, ed io vorrei anche sfruttare la possibilità di avere un adsl (pure un 640K va bene).
    Tutto ciò premesso, quali sono le opzioni a mia disposizione? Posso evitare di avere rapporti con telecom che, a quanto mi hanno detto, fa pagare una sorta di "anticipo di conversazione" che si aggira sui 100€ per le attività commerciali? Cosa mi conviene fare?

    Grazie a tutti.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  2. #2
    nessuno sa nulla? sono costretto a chiamare telecozz?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Per ora mi sono informato con Telecom e Tele2, premesso che l'ADSL non raggiunge questa zona:

    Telecom:
    Possibilità di attivare 2 tipi di linea Analogica e ISDN:

    ANALOGICA:
    Contributo di Attivazione: €200,00 (anche in 16 rate bimestrali da €16,66 + iva)
    Canone Bimestrale: €38,40 + iva

    ISDN:
    Contributo di Attivazione: €112,00 (anche in 12 rate bimestrali da €9,33 + iva)
    Canone Bimestrale: € 59,90 + iva

    ---------------------------------------------
    Tele2:
    Attualmente non offrono il servizio di allaccio diretto, possono solo operare su numeri già esistenti con contratti che durano da almeno un anno.


    ---------------------------------------------
    FastWeb:
    A quanto dice il sito Fastweb.it, la zona geografica non è ancora stata predisposta per i servizi Fasweb.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    L'attivazione è gratuita fino al 30/04:

    http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/...peId=536891184

    Sono 200€ di risparmio ........strano non te l'abbiano detto al call-center

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Lathspell
    Per ora mi sono informato con Telecom e Tele2, premesso che l'ADSL non raggiunge questa zona:

    Telecom:
    Possibilità di attivare 2 tipi di linea Analogica e ISDN:

    ANALOGICA:
    Contributo di Attivazione: €200,00 (anche in 16 rate bimestrali da €16,66 + iva)
    Canone Bimestrale: €38,40 + iva

    ISDN:
    Contributo di Attivazione: €112,00 (anche in 12 rate bimestrali da €9,33 + iva)
    Canone Bimestrale: € 59,90 + iva

    ---------------------------------------------
    Tele2:
    Attualmente non offrono il servizio di allaccio diretto, possono solo operare su numeri già esistenti con contratti che durano da almeno un anno.


    ---------------------------------------------
    FastWeb:
    A quanto dice il sito Fastweb.it, la zona geografica non è ancora stata predisposta per i servizi Fasweb.
    Azzo, ma se non arriva l'aDSL, che arriva dappertutto, tranne che nel Rione JAPIGIA di BARI , il ristorante, dove l'hai aperto in CULONIA?
    A parte gli scherzi, è un vero peccato che non arrivi l'aDSL, perchè avresti potuto mettere un'aDSL su cavo solo dati ed un VoIP.
    Ti rimane la sola ed unica scelta della linea telefonica tradizionale di TELECOM.
    Se, invece, vuoi fare una cosa ancora più semplice e più economica, ti prendi una scheda cellulare aziendale ricaricabile, e dai il consenso alla pubblicazione in elenco del numero. Così, risolvi, finchè non sarai coperto dall'aDSL.

  6. #6
    Originariamente inviato da ennemi
    Azzo, ma se non arriva l'aDSL, che arriva dappertutto,
    mai sentito parlare di Digital Divide?
    ti prendi una scheda cellulare aziendale ricaricabile, e dai il consenso alla pubblicazione in elenco del numero.
    si, sarebbe un'idea pratica ed economica, ma un numero cellulare scritto su un biglietto da visita di un ristorante a me da l'idea che il locale stia in piedi per miracolo, a voi no?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Lathspell
    mai sentito parlare di Digital Divide?

    si, sarebbe un'idea pratica ed economica, ma un numero cellulare scritto su un biglietto da visita di un ristorante a me da l'idea che il locale stia in piedi per miracolo, a voi no?
    Assolutamente no, anche perchè, risulterebbe regolarmente sulle Pagine Bianche!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    89
    Ne deduco che nemmeno Infostrada copre la tua zona e quindi non puoi attivare una linea voce, giusto? Allora attiva subito la linea con Telecom che è gratis sino a fine aprile.
    ERNESTO

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da Lathspell
    mai sentito parlare di Digital Divide?

    si, sarebbe un'idea pratica ed economica, ma un numero cellulare scritto su un biglietto da visita di un ristorante a me da l'idea che il locale stia in piedi per miracolo, a voi no?
    Si in effetti lo dico sempre anche alle soceta, il cellulare sara anche comodo, ma come recapito principare è veramente poco professionale

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da Fool
    Si in effetti lo dico sempre anche alle soceta, il cellulare sara anche comodo, ma come recapito principare è veramente poco professionale
    Un pò Ot ma buona norma prevede di metetre sia un fisso (può essere anche di casa ma almeno è reperibile e controllabile nell'elenco) e il cellulare di lavoro o principale per essere sempre reperibili
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.