Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema di forms

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    131

    Problema di forms

    buon giorno a tutti,

    scusate se posto qlc di cui si e' già discusso in passato ma la ricerca al momento non funge

    vi espongo il mio problema
    ho un form di immissione (sarà simile in fase di ricerca) con il classico tasto di invio
    il mio problema sta nel fatto che ho un db con i comuni e le provincie
    quello che vorrei fare e che una volta immesso il valore (nel campo provincia) mi vengano filtrate le citta' corrispondenti (nel campo citta')
    essendo delle function dovrei fare il submit del form per aggiornare il campo citta'
    ma se lo faccio mi salva il record incompleto
    essendoci altri campi immessi precedentemente non devo perdere i valori

    esempio
    (ovviamente non sono questi i campi serve solo a scopo dimostrativo)
    nome sasa
    cognome fifi
    indirizzo via tal dei tali
    cap 99999
    citta (qui passo al campo select tutte le citta' della procincia di PA ma mantengo gli altri)
    pr pa

    oppure mi conviene usare ad esempio una matrice dove salvo le pr e le citta' (il problema e' se posso riscrivere le option del campo citta' tenendo conto che se uno sbaglia puo' cambiare la provincia piu' volte)

    spero di essere stato chiaro
    e che non vi abbia annoiato troppo :master: :master:

    grazie per le eventuali risposte
    e ciao a tutti

    ps x admin: dove e' finita la ricerca avanzata nel sito???
    cmq il nuovo sito e' veramente bello il primo era completo ma bruttino esteticamente
    complimenti

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    131
    ho scaricato il tutto piu' tardi me la vado a studiare
    anche xchè e' da modificare con 2 campi e non 3

    spero non sia una cosa complicata
    ho visto la demo ed e' perfetta non ricarica neanche la pagina

    grazie per la dritta
    ciao

  4. #4
    si infatti il bello è che nn ricarca perché usa javascript...non è difficile portarlo a soli 2 combo. Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    131
    ma qui il lavoro e' tanto e complicato
    io parto da un'unico archivio dove ho
    Id Comune Provincia

    non ho 2 database diversi del tipo
    db_Comune
    1) Id
    2) Comune

    db_provincia
    1) Id
    2) Provincia
    3) Id_Comune

    ho una listbox dove raggruppo le province

    $comunipr = $db->sql_query("SELECT provincia from ".$prefix."_house_comuni GROUP BY provincia order by provincia");
    echo "<select size=\"1\" name=\"pr\" onChange=location='modules.php?name=$module_name&o p=citta'>";
    echo " <option selected>&lt;&lt;seleziona&gt;&gt;</option>";
    while($row2 = $db->sql_fetchrow($comunipr)) {
    $provincia = $row2['provincia'];

    echo "<option value=\"$provincia\">$provincia</option>\n";
    }
    echo "</select></td>";



    e una listbox dove raggruppo i comuni

    if ($op2=='citta') {
    $comunicitta = $db->sql_query("SELECT comune, provincia from ".$prefix."_house_comuni where provincia='".$provincia."' order by comune");

    while($row2 = $db->sql_fetchrow($comunicitta)) {
    $comune = $row2['comune'];

    echo "<option value=\"$comune\">$comune</option>\n";
    }
    }
    echo "</select></td>"


    quella soluzione me la tengo qualora dovessi partire da zero e lì potrei creare tutti i campi e i db collegati

    ma per questo problema avete un'altra soluzione???

    ps x abmcr: cmq grazie lo script e' veramente funzionale

    grazie e ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    131
    raga mi diteper favore come posso passare il valore di $provincia senza perdere le altre variabili immesse nella nuova pagina??
    se faccio il submit me li scrive sul record anche se non ancora completati

    idee suggerimenti??

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    131
    mi rispondo sa solo hehehehehe

    cmq la soluzione che ho adottato e' la seguente

    $comunipr = $db->sql_query("SELECT provincia from ".$prefix."_house_comuni GROUP BY provincia order by provincia");
    echo "<select size=\"1\" name=\"pr\" onChange=submit()>";
    echo " <option>&lt;&lt;seleziona&gt;&gt;</option>";
    while($row2 = $db->sql_fetchrow($comunipr)) {
    $provincia = $row2['provincia'];

    echo "<option ";
    $provincia2= $_POST['pr'];
    if (isset($provincia2)) {

    if($provincia==$provincia2) {
    echo "selected ";

    }
    }

    echo "value=\"$provincia\">$provincia</option>";

    }
    echo "</select></td>"


    così a memoria di forum se qlc usa il tasto cerca .... la trova

    grazie sempre a abmcr per i tentativi di aiuto

    ps: Vi ricordo l'alternativa di abmcr che e' molto piu' valida se partite con un nuovo db

    trend chiuso

    ciao a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.