Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Java Runtime e trojan

  1. #1

    Java Runtime e trojan

    Ciao,

    Ho installato circa un mese fa l'ambiente Java per visualizzare degli applet sul mio spazio web.L'ambiente java l'ho prelevato dal sito della SUN (40 Mb col cellulare!).
    Giorni orsono ho fatto una scansione completa con il mio antivirus (AVG) e questi mi ha rilevato nella cartella Java un trojan e 24 files infetti(sempre nella medesima cartella).
    AVG ha messo nella virus vault il trojan per i files infetti ho rimosso l'ambiente java e cancellato il folder.Susseguentemente ho riprelevato l'ambainete java runtime ma da un sito diverso e di minor grandezza rispetto al primo.
    Domanda: java runtime si presta, di per sè, ad essere fonte di infezione da virus presi da qualche sito?E',insomma, un ambiente che rende particolarmente vulnerabile il pc?
    Grazie....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    E' importante che l'ambiente java della SUN sia l'ultimo disponibile e che venga sempre scaricato dal sito ufficiale della SUN. Le applet java possono sfruttare delle vulnerabilità dell'interprete dei comandi installato, che vengono corrette con le nuove release.

    Quando ne esce una nuova è bene disinstallare il vecchio ambiente e reinstallare quello nuovo. La presenza nella cartella java di file infetti non è detto che sia preoccupante, perchè dipende dall'interprete dei comandi java se è fallato o no (leggi: aggiornato o no). Le applet maligne vengono scaricate navigando, ma se l'interprete non potranno causarti dei problemi.

    Poi il discorso cambia un po' se è presente anche l'interprete dei comandi java di Microsoft, cioè la java Virtual Machine.

    Ti linko un approfondimento: http://www.megalab.it/articoli.php?id=708

    Ciao


    PS: comunque la cartella "cache" di Java va scaricata periodicamente. Ci accedi dal pannello di controllo.
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  3. #3
    Originariamente inviato da holifay
    Ti linko un approfondimento: http://www.megalab.it/articoli.php?id=708
    Questo link mi è stato particolarmente utile.
    Grazie....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.