Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    Alice 4 mega.....nei sogni di telecom??!!! Help!

    Cari esperti del forum, leggo sempre con molto interesse le vostre discussioni ammirando le conoscenze tecniche che possedete! Riuscite sempre a trovare una soluzione a tutto e ad essere molto obiettivi.
    Proprio per tali motivi ho deciso di chiedervi consiglio su una questione riguardante la mia adsl.

    Poco più di un mese fa ho fatto richiesta di attivazione al 187 su doppino aggiuntivo (poichè possiedo una linea ISDN che ho mantenuto) di alice 4 mega. Assicurandomi di avere la linea in pochi giorni attendo impazientemente l'arrivo del tecnico.....In realtà si presenterà quasi un mese dopo la mia richiesta....E vabbè....

    Posa il nuovo cavo di notevole diametro assicurandomi sia un ottimo cavo per le connessioni veloci....Quindi trovata una linea libera mi attiva in centrale questa nuova linea esclusivamente dati alla richiesta velocità di 4 mega.
    Dopo poco il modem usb (un trust md-3100) trova il segnale e inzio a navigare ad alta velocità segnalandomi un collegamento a 4800 Kbit/s

    E qui inizia la mia domanda.... Ho sempre saputo che i 4 mega erano per alcuni utenti più una cifra teorica che pratica, ma da vari test effettuati in rete e anche con il download della "Debian" (scusate l'ignoranza, non so assolutamente cosa sia) che qualcuno consiglia per testare la banda reale disponibile, la banda risulta oscillare a seconda del giorno e dell'orario da un minimo di circa 2000 Kbit/s ad un massimo di circa 2600 Kbit/s....Insomma i 4000 kbit/s non l'ho mai nemmeno sfiorati lontanamente.....

    Considerando che mi hanno installato un doppino nuovo di zecca, che l'abitazione si trova in linea d'aria a 1 Km dalla centrale e quindi non ho motivo di ritenere che la lunghezza dei cavi sia superiore ad 1,5 Km....Posso fare qualcosa per migliorare le prestazioni che sono si elevate ma la metà di quelle che in realtà pago? Oppure il problema potrebbe essere di qualche altra natura che ignoro totalmente??

    Non mi sento tra quegli utenti che per risolvere il problema preferiscono trasferirsi alla 640....in fondo 2000 Kbit sono il triplo ed è sempre una grande manna.... :master:

    Tecnici, esperti volenterosi, vi prego, datemi qualche utile consiglio!

    Un saluto e un ringraziamento a chi mi risponderà!

    P.S. Vorrei aggiungere che in questi pochi giorni di connessione non ho mai avuto nessun problema sia nell'agganciare la linea (la spia smette di lampeggiare in pochi secondi) e non si è mai disconnesso da solo.....Almeno da questo punto di vista sono fortunato....a quanto pare....(incrocio le dita)

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    no i 4mega sono solo per la navigazione se tu scarichi un programma ti debian andrai al massimo a 500kb al secondo !!
    Se vuoi prova a fare il test di velocita della mclink e vedi a quanto va !!

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea786
    no i 4mega sono solo per la navigazione se tu scarichi un programma ti debian andrai al massimo a 500kb al secondo !!
    Se vuoi prova a fare il test di velocita della mclink e vedi a quanto va !!


    4 Megabit/sec = 500 Kbyte

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Andrea786
    no i 4mega sono solo per la navigazione se tu scarichi un programma ti debian andrai al massimo a 500kb al secondo !!
    Se vuoi prova a fare il test di velocita della mclink e vedi a quanto va !!
    è meglio il download di un file pesante da un server veloce( come la debian sul network fastweb ) , che uno speed test...


  5. #5
    Andrea, grazie per avermi risposto....

    Ho provato già in precedenza a fare i test tipo mclink ( e ne ho fatti anche altri)....proprio da questi test ho notato che la mia banda reale varia dai circa 2000 kbit/s ai circa 2600 Kbit/s che corrispondono ad un trasferimento di circa 250 Kbyte/s o nel caso migliore (2600 Kbit/s) a 325 Kbyte/s.....

    Proprio per questo io ho chiesto aiuto a voi esperti....i teorici e massimi 500kbyte/s non li ho mai visti.....Viaggio in media sui 250Kbyte/s......circa la metà, quindi.....

    Se potessero essere utili posto anche nel mio primo intervento i dati di margine di rumore, attenuazione e latenza....

    Grazie ancora....aspetto ulteriori chiarimenti, se possibile....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Paoletto85

    Se potessero essere utili posto anche nel mio primo intervento i dati di margine di rumore, attenuazione e latenza....

    Grazie ancora....aspetto ulteriori chiarimenti, se possibile....
    si , prova a postarli , cmq può essere anche saturazione nella tua zona..



  7. #7
    Grazie anche a te Cisco....allora, ho appena fatto il trasferimento del 10% della debian.....il valore si è stabilizzato sui 160 Kbyte/s.....Direi mooooolto basso come valore....Altro che 4megabit.... VVoVe:

    Comunque i valori di margine di ruomore sono in uscita + 19 e in ingresso +31.5

    Attenuazione in uscita + 0 in ingresso -3,2

    Latenza in uscita 2 in ingresso 64


    Come sono messo??

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Paoletto85
    Grazie anche a te Cisco....allora, ho appena fatto il trasferimento del 10% della debian.....il valore si è stabilizzato sui 160 Kbyte/s.....Direi mooooolto basso come valore....Altro che 4megabit.... VVoVe:

    Comunque i valori di margine di ruomore sono in uscita + 19 e in ingresso +31.5

    Attenuazione in uscita + 0 in ingresso -3,2

    Latenza in uscita 2 in ingresso 64


    Come sono messo??
    Parerebbe che come connessione tu abbia una 1280 !! prova a postare un ping o meglio ancora un tracert !!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Paoletto85
    Grazie anche a te Cisco....allora, ho appena fatto il trasferimento del 10% della debian.....il valore si è stabilizzato sui 160 Kbyte/s.....Direi mooooolto basso come valore....Altro che 4megabit.... VVoVe:

    Comunque i valori di margine di ruomore sono in uscita + 19 e in ingresso +31.5

    Attenuazione in uscita + 0 in ingresso -3,2

    Latenza in uscita 2 in ingresso 64


    Come sono messo??
    la velocità è bassa per una 4 mega , ma potrebbe essere saturazione ( oramai anche le alici sono in saturazione )..


  10. #10
    Parerebbe che come connessione tu abbia una 1280 !! prova a postare un ping o meglio ancora un tracert !!





    Cioè??? cosa dovrei fare, in parole mooolto semplici?? Scusami, ma non sono molto esperto a riguardo....



    Comunque mi pare strano che sia una 1280 perchè sempre scaricando la debian in un'altro momento un'altro giorno ero arrivato a valori di 340 Kbyte/s.....incompatibili con una 1280.....

    In ogni modo i valori che ti ho fornito sono buoni....sembra una buona linea??

    Grazie per il tuo aiuto.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.