Salve a tutti!!
mi è sorto un dubbio:![]()
avendo una piccola rete di pc con XP senza alcun server (4-5 macchine al massimo, leggasi piccola azienda o casa) con una connessione adsl con router o condivisa tramite modem, è utile avere un firewall software installato sulle singole stazioni o sono soldi/tempo buttati via?
Il dubbio mi è sorto in quanto per rendere possibile il dialogo tra le macchine della lan è necessario consentire il traffico nella serie di indirizzi della lan stessa, di conseguenza non è che in automatico eventuali attacchi esterni potrebbero passare indenni?
So dell'esistenza di firewall integrati nei router/modem adsl o di firewall hardware autonomi, ma non riesco a chiarirmi un paio di cose:
- le differenze di funzionalità offerte in rapporto alle anche notevoli differenze di prezzo (quelli integrati nei router/modem quasi zero euro fino a diverse centinaia di euro per apparecchi più sofisticati)
- la possibilità di aggiornamento contro nuove tipologie di attacco (o non sono necessari aggiornamenti? il che mi sembrerebbe abbastanza anomalo)
Saluti a tutti!!!
![]()

Saluti a tutti!!!
Rispondi quotando