Ciao,
vi chiedo una info che magari sapete..
Per vedere spazi pubblicitari all' interno del mio sito web, devo avere la partita iva o basta la dichiarazione sul 730?..IO le vanderei ad aziende americane o comunque estere, non italiane.
Grazie
Ciao,
vi chiedo una info che magari sapete..
Per vedere spazi pubblicitari all' interno del mio sito web, devo avere la partita iva o basta la dichiarazione sul 730?..IO le vanderei ad aziende americane o comunque estere, non italiane.
Grazie
Qualcuno ti direbbe anche che per vendere pubblicita' direttamente devi aprire un'agenzia pubblicitaria.
Ovvero: cerca un buon commercialista, perche' senno' non ne vieni a capo.
"...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."
Azz addirittura
Anche secondo me e' una cosa piu' che assurda.
Il problema e' che nei vari uffici cui puoi rivolgerti nessuno ne capisce di internet, e ragionano per analogie con altri settori.
All'agenzia delle entrate spesso la macchinetta del caffe' e' considerata come un prodigio di tecnologia diffile da manovrare.
Poi io spero che ad altri livelli siano un tantino piu' evoluti di coloro che sono preposti a fornire informazioni utili, pero' considerando i criteri con cui se ne sono usciti nelle ultime perquisizioni e sequestri (vedi siti che sponsorizzavano i siti cinesi per le partite di calcio in streaming)...
"...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."
ok ma io sapevo che i guadagni provenienti dall' estero in teoria non sono tassabili..
Li dichiarerei sul 730 e bonci, basta cosi...
Però se io vendo un dominio, allora non ho biogno di partita iva, essendo una cosa mia "usata"..E' come se vendessi un' auto..
Lo so che non capiscono nulla, infatti ho chiesto e non ho ricavato nulla, avessi chiesto a mio cugino di 5 anni avrebbe capito di più, in internet nada non si trova nulla...
boh
grazie
Assolutamente falso.[supersaibal]Originariamente inviato da videoD
ok ma io sapevo che i guadagni provenienti dall' estero in teoria non sono tassabili..[/supersaibal]
Siamo in italia, nulla deve essere reso semplice.[supersaibal]
Li dichiarerei sul 730 e bonci, basta cosi...
[/supersaibal]
Se è occasionale sì. Se è professionale o continuativo no. Se il dominio è stato acquistato per essere rivenduto no.[supersaibal]Però se io vendo un dominio, allora non ho biogno di partita iva, essendo una cosa mia "usata"..E' come se vendessi un' auto..[/supersaibal]
Grazie
Il dominio è stato acquistato per essere usato normalemnte, però ad un certo punto io potrei decidere di rivenderlo...
Mi serve la partita iva?..IO non credo...
E se io avessi il sito su un server americano o comunuqe fuori dall' italia?..Come funziona con il fisco?..Partita iva per vendere spazio pubbliciatri o no?..
Qualcuno dice che internet è mondiale, mica italiano soltanto.
e con un sito in america uno può vendere tutto quello che gli pare senza bisogno di dichiarare nulla in quanto sonoconsiderati redditi dall'estero e per tanto non tassabili..
non so se è vero..vi giro la parola..che ne pensate?.
Hai ragione, questo e' un bel punto di vista. Purtroppo pero' l'unico punto di vista che conta e' quello della legge italiana che, piu' o meno come Provenzano fino a ieri, latita.[supersaibal]Originariamente inviato da videoD
Qualcuno dice che internet è mondiale, mica italiano soltanto.
e con un sito in america uno può vendere tutto quello che gli pare senza bisogno di dichiarare nulla in quanto sonoconsiderati redditi dall'estero e per tanto non tassabili..
non so se è vero..vi giro la parola..che ne pensate?. [/supersaibal]
Qualcun altro dice che internet e' mondiale e puoi anche avere tutti i server che vuoi in america, ma tu sei qui, e quell'angolino della tua stanza dove hai poggiato il PC e' in Italia, quindi paghi.
Ma ripeto, le nostre sono solo filosofie, dall'altra parte non c'e' chiarezza da parte della legge italiana, quindi il mio consiglio e' quello di affidarsi a un buon commercialista in modo da fare qualsiasi cosa in modo che in caso di contestazioni si possa almeno dimostrare la buona fede nel proprio operato e la totale mancanza di volonta' di fare i furbi.
IMHO
"...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."