Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048

    un aiuto su amd 64 e asus a8n-e

    sto riscontrando "notevoli" problemi dopo aver passato il sistema da amd classico e scheda AGP a amd 64, asus a8n-e e scheda PCI-Ex.

    Fermo il fatto che comunque dopo due giorni di epiteti religiosi non adatti al periodo adesso sto scrivendo da ubuntu linux a 64 bit.

    Trovo però faticoso far andare tutto come deve andare:
    [list=1][*]la scheda madre ha un CD con dei driver per linux che non riesco ad installare totalmente[*]l'interfaccia video (ATI X1600 a 512 Mb di RAM!) va solo in VESA!![*]non riesco a capire quando posso considerare finita l'installazione[/list=1]

    inoltre penso che le mie sources.list siano parziali:

    codice:
    deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
    deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
    
    deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
    deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
    
    deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
    deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
    
    deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
    deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
    
    deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
    deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
    Come posso procedere?

    Colgo l'occasione per augurarVi un'ottima Pasqua
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048
    vabbè che è Pasqua e il motore di ricerca è down, ma nessuna risposta....
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Per quanto riguarda le repositri , mi sembra ti manchi solo
    da aggiungere le 'multiverse '
    Se vuoi un consiglio usa le .de al posto delle .it .

  4. #4
    Per quanto rigurada la scheda grafica se tu passassi a Breezy avresti xorg compatibile con i fglrx.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048
    Originariamente inviato da francofait
    Per quanto riguarda le repositri , mi sembra ti manchi solo
    da aggiungere le 'multiverse '
    Se vuoi un consiglio usa le .de al posto delle .it .
    Le it sono tornate veloci.
    dove mi mancano le multiverse? in backports ci sono. Vanno anche dalle altre parti?

    Per nickcrazy: attendo per questo che ATI interfacci i propri driver con Xorg 7



    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da mschievano
    Le it sono tornate veloci.
    dove mi mancano le multiverse? in backports ci sono. Vanno anche dalle altre parti?

    Per nickcrazy: attendo per questo che ATI interfacci i propri driver con Xorg 7



    direi proprio di si:

    http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/dapper/

    inoltre volendo c'è anche il ramo dapper-proposed main restricted universe multiverse --

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048
    inserito anche quello proposed.
    Un'altra domanda: avendo un AMD 64 X2 , il kernel è quello della serie k8?

    inoltre la scheda audio su piastra si fa "sentire" solo sul frontale....

    ---- MODIFICA ----

    ho installato il kernel k8 e la scheda audio si sente davanti e dietro, anche se c'è sempre lo stesso problema che abbassando il volume (anche dalla tastiera multimediale) si abbassa solo e sempre il frontale. :master:
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    io ho
    kernel smp su dapper 64 uguale al tuo
    kernel-2.6.17-rc1 x Simply 6.0
    Mentre con dapper 64 ho notato una sensibile defferenza un pò su tutte le applicazioni rispetto al kernel standard , con Simply 6.0 (dapper i386) invece risulta strananamente (o forse no) irrilevante per cui non mi sto neppure a rompere per ricompilarlo come smp.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mschievano
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,048
    comunque è diventato 'na scheggia!
    Se riesco a risolvere anche gli altri problemini, sono ok!
    Nuovo Sistema: iMac 24" dual core intel... e il virus non c'è più.
    un mio articolo su
    sognandolondra

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Dapper su Amd64 dual core agli effetti è una scheggia in entrambe le maniere .Anche Simply6.0 benchè sia in versione i386 ,rispetto alle precedenti versioni su base debian sid è un fulmine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.