Spesso, o comunque di frequente, ci si imbatte nel forum in post che chiedono "quali sono le key più cercate sui motori ?"
Ed è a tutti noto quanto possa essere importante conoscere tali key, un po' meno noto è quanto sia difficile poterne avere di significativamente importanti . Ma questa è un'altra storia.
Ora... ipotizziamo di avere un sito popolare "A " (di successo) e di voler sfruttare il suo potenziale per crearne un altro "B " di altrettanto grande impatto.
Il sito "A", soprattutto se generalista , si presta magnificamente a fornirci una buona base di valutazione di quale siano le key più richieste. Prima di pensare a facili obiezioni vi prego di terminare con la lettura.
Implementando un sistema di ricerca , che può essere fatto (ad esempio) con la ricerca di google (quella disponibile per gli affiliati ad adsense per intenderci), potremo facilmente offrire questo servizio ai nostri utenti.
Dal pannello di controllo di adsense per la ricerca, è possibile scaricare i dati relativi alle key più ricercate dai nostri utenti .
Se disponiamo di un sito di successo (condizione indispensabile ) a tematica generalista (condizione preferenziale ) potremo in un periodo medio/lungo avere un'esatta proiezione di quelle che sono le ricerche degli utenti medi.
E' chiaro che se il sito è frequentato da poche centinaia di visitatori, il risultato sarà scarsamente attendibile. Ma se il sito è frequentato da qualche migliaio di unici, ecco che la veridicità di tale "estratto delle key " può essere molto attendibile. Per la legge dei grandi numeri, oserei dire tanto più attendibile quanto maggiori sono il numero di ricerche effettuate. E certamente più a buon mercato , e più di riferimento, rispetto a quelle che ufficilmente si vogliono far passare, dai vari motori, come le key più ricercate.
A questo punto sarà possibile usare tali parametri, avuti grazie alla popolarita di un sito A, per creare un sito B di successo quasi "scontato" potendo contare, per la sua realizzazione, su un interessante DB delle key più ricercate.
A questo punto sono da sommare alcune osservazioni accessorie.
CASO DI SITO VERTICALE o monotematico (es. sito che parla di auto, o addirittura di uno specifico modello) . In questo caso avremo un pubblico scarsamente eterogeneo e non potremo certo ipotizzare di usare il DB di key allo scopo sopra suggerito. Tuttavia avremo ugualmente in mano qualcosa di molto importante. Ossia una lista di quello che frequentamente i nostri visitatori cercano. Tale lista può servire almeno per 2 scopi:
a- valutare se il nostro sito contiene materiale che soddisfi tali richieste (e se non lo contiene valutare se è il caso di produrlo), poichè i nostri utenti ne sarebbero felici e non cercherebbero nei siti concorrenti.
b - se il materiale è contenuto, domandarsi se non lo abbiamo collocato in posizioni poco strategiche e/o visibili, che ne rendono difficoltosa la fruizione al punto da spingere gli utenti a cercare dove siano (o, peggio, a cercare altrove).
In questo caso, quand'anche non siamo in possesso di elementi per realizzare un secondo sito, abbiamo elementi per migliorare il nostro e, ipotizzando una proiezione su larga scala, possiamo amplificare le potenzialità di posizionamento del nostro sito con gli argomenti dei quali deficita.
Ossia, se il mio sito parla di auto, e riceveo 500 ricerche al mese del termine "carburatori", sarà il caso di realizzare un'area ad essi dedicata. Oltre che far divenire il sito più completo per chi lo conosce o ci arriva con altre key, posso renderlo maggiormente visibile su Google con la medesima "key" visto che, il mio target, sembra molto apprezzare i "carburatori".
Lo so è un altra delle mie "uova di colombo"nulla a cui non ci si possa arrivare da soli, ma provo ad ascoltare anche i vostri pareri