GRATO A CHI MI POTRA' AIUTARE A MODIFICARE LE IMPOSTAZIONE/CONFIGURAZIONE DEL MODEM D LINK DSL 320 T SIA PER CONNESSIONE LAN CHE SOPRATTUTTO PER CONNESSIONE A BANDA LARGA ( REMOTO )
STO IMPAZZENDO![]()
GRAZIE A TUTTI PAOLO
GRATO A CHI MI POTRA' AIUTARE A MODIFICARE LE IMPOSTAZIONE/CONFIGURAZIONE DEL MODEM D LINK DSL 320 T SIA PER CONNESSIONE LAN CHE SOPRATTUTTO PER CONNESSIONE A BANDA LARGA ( REMOTO )
STO IMPAZZENDO![]()
GRAZIE A TUTTI PAOLO
Be innanzitutto devi entrare nel modem tramite la user e la passw della dlink che dovrebbe essere admin in entrambe i casi !!
Poi prima di tutto devi configure la connessione adsl !! mettendo i parametri seguenti
G.DMT
VPI : 8
VCI : 35
incapsulamento in pppoa VCMUXse non hai una adsl2+ se hai una connessione adsl2+ devi mettere pppoe LLC
Poi devi inserire i server DNS e la user e la pass che ti ha dato il tuo operatore !!
A proposito che operatore usi ?![]()
Grazie Andrea, ma mi spiego meglio,
sono gia’ connesso a internet come lan
ho digitato http://192..168.1.1 POI admin e passw admin ma non riesco a visualizzare la pagina di configurazione modem per poter impostarlo come BRIDGE LLC per poi in seguito creare una nuova connessione a banda larga con immissione di nome utente e password e decidere se connettermi o disconettermi ecc ecc.
Ho un abbonamento ALICE FLAT 4 MEGA
Scusa se ti tedio ma vorrei risolvere il problema una volta per tutte, anche perche’ com’e impostato ora il modem, non riesco a vedere alcune pagine web, alcuni counter, come quello del nostro sito della nostra squadra del cuore, ecc, ecc ( tieni presente che con il vecchio modem era sempre tutto ok e non ho alcun problema alla linea, anzi avendo la centralina telecom sotto casa ho sempre avuto prestazioni al top
grazie mille
Allora innanzitutto se vuoi sempre essere al top non ti conviene mettere in BRIDGE ma solo in ROUTING il modem in modo che se per caso si dovesse sconnettere si riconnette da solo senza che tu te ne accorga !!
Per quello che riguarda la configurazione della LAN devi mettere i server DNS di alice :
Primario : 212.216.112.112
Secondario : 212.216.172.62
Adesso mi leggo le istruzioni del tuo modem e poi ti dico come fare !!
Cavolo non ci sono nemmeno le istruzioni per il modem sul sito !!
Mettimi dei screen del modem !!
cosa intendi per screen del modem ??
scusa le mie lacune.....
ciao e grazie
paolo
i parametri di impostazione in bridge li imposti dalla finestra
ADVANCED -> ATM VCC
dove trovi un menu a tendina "WAN Setting"
...poi non ti saprei dire...sono abbastanza crudo in materia...![]()
...vabò...facciamo al dente...![]()
IL PROBLEMA E' CHE NN RIESCO AD ENTRARE NEL SETTAGGIO DEL MODEM
NN RIESCO A VISUALIZZARE LA PAGINA
SONO PASSATO AL NEGOZIO DOVE HO ACQUISTATO IL DSL E MI HANNO DETTO DI PROVARE IL SEGUENTE INDIRIZZO :
192.168.0.1 ANZICHE' 192.168.1.1
PIU' TARDI PROVO
BOH
A DOPO
CIAO A TUTTI
PAOLO
il modem passa da un ruoter o è connesso direttamente al PC tramite la scheda di rete?
per il collegamento hai utilizzato il cavo originale del modem oppure un cavo ri rete che avevi già a casa? (magari una prolunga?)
se fai un ping su 192.168.1.1 che succede?
e se provi a fare un tracert su maya.ngi.it da dove passa?
IL MODEM E' COLLEGATO AL PC / SCHEDE DI RETE CON CAVO IN DOTAZIONE
FACENDO IL PING ALLO 192.168.1.1
NON RIESCO A VISUALIZZARE LA PAGINA
STSSO DISCORSO VALE PER maya.ngi.it
HELP HELP
cioe se fai il ping su 192.168.1.1 ti da richiesta scaduta o meno ?
prova a fare il ping su 192.168.0.1 !! e vedi cosa fa![]()
![]()