Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema salvataggio file

    Ciao!

    Avrei bisogno di un'aiutino....
    Ho una pagina html che mi visualizza alcuni dati (variabili javascript) calcolate in base ad una funzione javascript che riceve dei dati da altre pagine html...
    il problema è che, se "salvo con nome" il file html, non mi viene visualizzato nulla, sono sicura che sia perchè i dati vengono calcolati all'istante (tramite i valori passati da altre pagine), ma non so come ovviare al problema.

    Mi serve avere la possibilità di "salvare con nome" il file .htm con i dati calcolati... come posso fare?

    Help!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ovviamente non li salva perchè il file non li conteneva in origine... l'alternativa è caricare una pagina (la stessa o un altra) con i dati già presenti nella pagina.

    Se cmq spieghi cosa stai cercando di fare nello specifico, magari è possibile suggerire soluzioni alternative. Ad esempio una stampa della schermata sarebbe un idea alternativa accettabile o no?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Ok, ti spiego:

    in pratica sto facendo un test: raccolgo dei dati in due diversi form html, poi arrivo alla pagina risultati.htm che contiene: il calcolo del punteggio del test ed altri numeri significativi per il risultato... in sostanza la pagina risultati.htm contiene una tabella html con i valori delle variabili javascript.

    Originariamente volevo salvare la pagina ottenuta in un file (ma con javacript, da quanto ho capito, è impossibile farlo); l'alternativa che mi hanno proposto era salvare la pagina... ma non ci riesco per il problema scritto sopra.

    La stampa non sarebbe sufficiente... perchè mi servirebbe poter salvare su disco i risultati ottenuti.

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    allora sei praticamente obbligata ad usare un linguaggio lato server: ovvero devi fare i calcoli lato server e restituire una pagina con il risultato già computato.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5

  6. #6
    l'alternativa è caricare una pagina (la stessa o un altra) con i dati già presenti nella pagina.
    Potrei comunque usare questa soluzione?

    Se sì, come si fa?

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    un esempio di flusso
    1) in una pagina (html) raccogli i dati con un form
    2) invii il form ad una pagina che esegue il calcolo dei dati lato server (in asp, php...)
    3) generi la pagina con il risultato del calcolo

    dovresti quindi scegliere un linguaggio lato server e far spostare la discussioni sul forum di pertinenza


    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.