Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di shaone
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    212

    Asp.Net 2.0 , Bin e .dll : E' cambiato qualcosa?

    Salve a tutti,
    sto esplorando asp.Net 2.0 e da qualche ora sto impazzendo perchè le dll nella cartella bin non mi vengono riconosciute..
    Mi chiedo.. qualcuno sa per caso se è stato cambiato qualcosa rispetto alla vecchia versione per l'utilizzo delle dll?

    In effetti credo di non commettere errori ma a questo punto mi sorgono dubbi in merito.

    [B]L'errore che ottengo è questo:[B]

    Compiler Error Message: CS0246: The type or namespace name 'prova' could not be found (are you missing a using directive or an assembly reference?)


    Questa è la classe:

    Codice PHP:
    using System;

    namespace 
    prova
    {
        public class 
    test
        
    {
            public 
    test()
            {
                
    ritorno();
            }
            
            private 
    string ritorno()
            {
                return 
    "prova";
            }    
        }

    La importo così:

    <%@ Import Namespace="prova" %>


    GRAZIE PER EVENTUALI AIUTINI!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di shaone
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    212
    Possibile che su un forum di ASP.Net NESSUNO sa darmi un aiuto che probabilmente consiste in 2 semplici parole?

    Posso immaginare le motivazioni per le quali da 4 ore non c'è stata una semplice risposta e le espongo di seguito:

    1) La cosa che ho chiesto è troppo banale per meritare un aiuto ma poi la domanda sorge spontanea: In questo forum vengono dati consigli solo a chi ha deciso di dividere l'atomo?

    2) Il quesito è troppo complesso e nessuno sa come poter risolvere ma poi la domanda sorge spontanea: Come fate tutti voi che visitate questo forum e che programmate ASP.Net 2.0 a utilizzare le classi compilate? Usate solo Visual Studio e non è possibile farne a meno?

    3) Tenit a caxximma perchè sapete le cose e non aiutate nessuno e state solo a fare comparse ma a questo punto la domanda sorge spontanea: Che ci fate su un forum Asp.Net? Non sarebbe meglio una chat erotica?

    Non voglio polemizzare ma sono da ore su questo problema che non riesco a risolvere e pensavo che questo forum potesse essere un punto di riferimento anche per chi, come me, è alle prime armi ed è in cerca di aiuto.... purtroppo invano.

    Saluti!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Visto che non usi VS, hai compilato da riga di comando la classe esterna?
    Puoi guardare come si usa il compilatore a questo indirizzo:
    http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dnvs05/html/csharpcompiler.asp

    Non mi sembra il caso di scrivere in modo così polemico. Penso che i moderatori e gli utenti del forum, quando erano collegati e sapevano dare la risposta, abbiano sempre aiutato persone in difficoltà. Potrai vedere thread con decine di risposte molto esaurienti. Penso che questo ironia delle chat erotiche sia fuori luogo.

  4. #4
    Forse dovresti includere nel web.config l'assembly che intendi usare, nel tuo caso la DLL.

    Una cosa del tipo:

    <system.web>
    <compilation debug="true" strict="false" explicit="true">
    <assemblies>
    <add assembly="System.DirectoryServices, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=B03F5F7F11D50A3A"/>
    </assemblies>
    </compilation>
    </system.web>

    naturalmente nel tuo caso la stringa dell'assembly è diversa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.