Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [????] creazione page.html dinamica.

    buongiorno...

    io lavvoro con visual basic, e devo fare una pagina html... ho creato da me ocx, e ho fatto tuttosommato un buon lavoretto... ora c'è un piccolo problema: sul mio computer funziona alla grande, ma sul computer degli altri no!!! la cosa mi manda in bestia, e ho cercato la risoluzione in 10000 siti...

    ora però mi sono stufato e vorrei fare un buonn lavoretto con html (o linguaggi affini magari che funzionino con blocconote)... forrei poter: lavorare con coordinate relative, (ma anche assolute va bene), vorrei poter immettere oggetti ordinari (textbox, commandbutton), con le relative proprietà (bgcolor, value)... vorrei poter gestire gli eventi e caricare sulle text box testi presenti in file.txt...

    non so quanto si possa fare, forse sono nella sezzione sbagliataa e mi scuso in anticipo se ii moderatori mi dovranno spostare!

    DOMANDA1. chhe linguaggio devo usare?
    DOMANDA2. con che comandi posso soddisfare le mie esigenze? thanks

    ciao!!!!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    per posizionare gli elementi in una pagina web si usano i fogli di stile... quindi ti sposto sulla sezione giusta...

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    up!!!!

    se tipo voglio che un bottone al click mi scriva dentro una textarea, che devo fa?
    questo voglio sapere!!!
    e poi come c---o faccio a inserire un mio ocx nella pagina....

    THANKS

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non riesco a seguire il filo del discorso.
    O, meglio, intravvedo due o tre diversi argomenti, nessuno dei quali e` sufficientemente esposto per poter generare una risposta ragionevole.

    Gli argomenti che intravvedo sono:
    - programmazione lato server (PHP, ASP, JSP, ...)
    - programmazione lato client (JS)
    - formattazione della pagina

    Le tre cose vanno affrontate in maniera indipendente, ma con relazioni reciproche. E vanno affrontate in forum diversi.
    fcaldera ti ha spostato qui perche` ha visto soprattutto il terzo argomento; nell'ultimo post fai invece accenni al secondo argomento; sullo sfondo il primo, perche` non credo che riesci a prescindere dalla programmazinoe lato server (se ho inteso corretto).

    Non so se sono riuscito a spiegarmi; cerca comunque di ragionare su queste note, e facci sapere.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    credo di aver risolto il problema con VB...

    comunque volevo principalmente gestire gli eventi, eccotutto... del tipo ad azione corrisponde reazione, non sò se mi spiego...

    visual basic è un tipo di programmazione, dove gli eventi sono la struttura principale del codice, e vorrei lavorare con le pagine html partendo dalla gestione degli eventi...

    tipo: creare un bottone, che quando viene cliccato, cambia il contenuto di una text area!

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ok... allora stiamo parlando interazioni lato client ovvero di javascript
    sposto lì (definitivamente)


    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.