Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Alert con conferma SI NO

    scusate, esiste (sicuramente si) il modo che mi permette ad es. di chiedere la conferma SI - NO al click di un pulsante?
    Quindi se l'utente sceglie NO la pagina non carica la successiva (es un form), invece con SI, si procede ...

    Io ho provato con

    codice:
    <!--
    function conferma(form) { 
    if(!confirm('Sei sicuro di continuare?'))return false
    }
    -->
    ma vorrei un SI, NO ed in ogni caso questo script non funziona ..

    grazie in anticipo.
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    il testo dei bottoni non è modificabile... dipende dal browser
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Prova con questo.

    codice:
    <input onclick="document.location.replace('#')" type="radio" value="..." name="...">

    # è il link.Puoi modificarlo a tuo piacimento.
    Il volo è passione,la passione è volare.

    http://www.abruzzair.eu
    http://www.lisux.net

  4. #4
    mi sa che mi sono spiegato male:

    io ho un form per la cancellazione di un'utente ...
    ... vorrei che quando premo il SUBMIT, mi esca un'alert che mi dica:

    vuoi cancellarlo veramente?
    con opzione SI e NO

    se l'utente preme SI, il form invia i dati alla pagina successiva e quindi cancella l'utente
    se invece l'utente preme NO, non succede nulla.

    è un macello lo so, ma l'ho visto da altre parti.
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    no, ti sei spiegato bene, ma come ti ho già detto non puoi cambiare il testo dei pulsanti di un confirm...

    <form... onsubmit="return confirm('vuoi cancellare?')">

    ti chiederà una conferma, ma il testo dei pulsanti sarà 'ok' e 'cancel'

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    si, in effetti può andarmi bene anche il confirm, ma il problema è che con asp non posso mettere gli apici:

    onsubmit="return confirm('vuoi cancellare?')"

    ma solo

    onsubmit='return confirm('vuoi cancellare?')'

    e questo infatti non mi fa funzionare il controllo.

    grazie comunque per il tuo tempo.
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    basta fare un semplice escape degli apici:

    onsubmit='return confirm(\'vuoi cancellare?\')'



    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    sai che non funziona ... non succede nulla ...

    ho provato con:

    <form method='post' action='edit_inevidenza_delete1.asp' onSubmit='return confirm(\'vuoi cancellare?\')'>

    e dopo anche direttamente sul pulsante:

    <INPUT TYPE='submit' VALUE='CANCELLA I DATI' style='font-size: 9pt;' onClick='return confirm(\'vuoi cancellare?\')' onFocus='this.blur()'>


    Saluti.
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

  9. #9
    Originariamente inviato da MrRam
    si, in effetti può andarmi bene anche il confirm, ma il problema è che con asp non posso mettere gli apici
    Cosa vuol dire che con asp non puoi mettere gli apici?

    codice:
    <html>
      <head>
        <script language="javascript">
          function conferma(){
            return confirm("vuoi cancellare?");
          }
        </script>
      </head>
      <body>
        <form action.... onsubmit="return conferma();">
          ....
        </form>
      </body>
    </html>
    cmq così dovrebbe andare
    (
    anche se la sintassi è molto prolissa...dovrebbe bastare come ha scritto fcaldera
    codice:
    <html>
      <head>
      </head>
      <body>
        <form action.... onsubmit="return confirm('vuoi cancellare?');">
          ....
        </form>
      </body>
    </html>
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  10. #10
    Io con ASP, ho ad esempio:

    codice:
    Response.write("<table style='border: 1px solid #CCCDDD; }' width='*' cellpadding='4' cellspacing='4' bgcolor='#EEEFFF'><form method='post' action='edit_inevidenza_delete1.asp'><tr bgcolor='#EEEFFF'><td><font size='1'>" & rs.Fields("datamod") & " | " & rs.Fields("titolo") & "
    [img]images/spazio.gif[/img]
    ")
    e quindi non posso scrivere " ma al loro posto ' ....
    questo mi causa malfunzionamenti con il confirm che tento di fare.
    Marco Lombardo.
    Le inezie fanno la prefezione, e la perfezione non è una inezia (Michelangelo).
    about.me/marco.lombardo
    marco.lombardo@gmail.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.