Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    [AdWords] Limitazione geografica delle ricerche

    Ho visto che AdWords permette di "limitare geograficamente", a livello di provincia, le ricerche alle quali dovrebbero essere mostrate le inserzioni.
    Mi chiedo se ho capito bene e, in caso affermativo, come ciò sia possibile.
    Significa che posso scegliere che i miei annunci vengano mostrati solo a chi fa ricerche da certe zone geografiche? Come fanno a individuarle?
    O per caso si riferisce alle keyword della ricerca? :master:

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da DesertStorm
    ip?
    E secondo te un filtro di quel genere sarebbe affidabile?
    Io ho l'ADSL di un provider nazionale, anche ammesso che i modem siano distribuiti con criteri geografici, come fa Google a sapere in quale maniera Telecom, Wind o chi per loro gestiscono i propri punti d'accesso?

  4. #4
    ip2country.com
    link diretto:
    http://www.maxmind.com/app/locate_ip

    entra nel sito e ti dice per l'italia anche la provincia di collegamento, per gli states addirittura la contea (che sarebbe l'equivalente del comune in Italia)

    ora... se ip2contry che non è una azienda cosi grande riesce a farlo... figurati google

    cmq in queste cose non si parla mai di correttezza al 100% ma di minor margine di errore possibile. un 5-10% di utenti "non voluti" te li ritrovi sempre se imposti limiti eccessivamente vincolanti...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da DesertStorm
    un 5-10% di utenti "non voluti" te li ritrovi sempre se imposti limiti eccessivamente vincolanti...
    ...la mia paura più che altro è di lasciar fuori utenti "voluti"...

    Mettiamola in questo modo allora:
    siccome devo pubblicizzare un servizio che ha una certa caratterizzazione geografica (il cliente deve recarsi fisicamente sul luogo, a meno di improbabili acrobazie), mi conviene più utilizzare il servizio di targeting geografico di AdWords oppure mettere un riferimento geografico nell'annuncio, in modo da non generare clic da parte di chi sta troppo lontano, ed evitare che esclusioni anomale mi lascino fuori utenti potenzialmente interessati?

    Spero di essere stato chiaro

  6. #6
    in questo caso devi valutare anche dal punto di vista economico sapendo che:

    1) limitando rischi di escludere qualche potenziale cliente (quelli con proxy sono molto pochi) ma risparmi magari molto molti soldi

    2) non limitando hai tutti ma rischi che molti click li fanno clienti fuori target geografico.

    personalmente meglio la 1

  7. #7
    In effetti servendosi di campagne con targeting regionale e locale si richia di perdere dei potenziali clienti, ad esempio se il navigatore usa un server proxi.

    Per non sbagliare puoi creare 2 campagne:
    una con targeting regionale (locale) dove il testo dell'annuncio è massimizzato per promuovere il tuo servizio;
    un'altra con tageting per paese (Italia) dove metterai bene in risalto la zona dove viene fornito il servizio. Così non perdi nessun cliente e non sprechi click.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Grazie a tutti e due!

    L'idea di jackmaster mi sembra interessante...

  9. #9
    Ti segnalo anche un'altra discussione di qualche tempo fa su questo tema
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ords+targeting

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Grazie anche a te, molto interessante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.