Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Immagine testo indicizzato per il motore di ricerca

    Ho un'immagine che contiene del testo: per far si che il motore di ricerca prende in considerazione questo testo presente nell'immagine come posso fare ?

  2. #2
    Lo spider del motore di ricerca non riesce ad indicizzare le scritte delle immagini in quanto è tecnicamente impossibile perché un file immagine è solamente un insieme di numeri interi.
    L'unica cosa che puoi fare è scrivere il contenuto dell'immagine nell'attributo title del tag <img />
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Occorre che vi sia un contenuto alternativo applicato all'immagine.

    Una delle regole di buona progettazione prevede infatti che un testo deve essere trattato come tale, quindi preferibilmente marcato tramite (X)HTML.

    Prendiamo il caso di un titolo - quindi un testo breve - che per uscire dalla monotonia si è deciso di stampare a video con un font particolare, magari ricco di orpelli e sfumature di colore. Ok, nulla da recriminare. Lo inseriremo nella pagina web come segue:

    codice:
    [img]immagine.jpg[/img]
    Cosa c'è scritto nell'immagine? Supponiamo: &laquo;Regole di buona progettazione&raquo;. Ora, non solo un motore di ricerca vorrebbe sapere cosa realmente rappresenta l'immagine, ma ad esempio anche una persona non vedente.

    Ecco che entra in gioco il contenuto alternativo, attribuibile tramite l'attributo alt:

    codice:
    [img]immagine.jpg[/img]
    Il testo è, infatti, l'elemento più maneggiabile e fruibile che ci sia, in quanto appunto accessibile anche da una macchina.

    Tutto questo discorso cade se il testo della tua immagine è un poema e non un semplice titoletto. Devo a malincuore citare il sito della mia band preferita, realizzato da un'amica cara, che tuttavia sbaglia in pieno in home-page:

    - www.foolsgarden.it

    (Scusa Carla! ) Vedi come sia tutto un'immagine? Link, titoli, liste, paragrafi: tutto nella stessa immagine.

    Si potrebbe sfruttare l'attributo longdesc per indirizzare una macchina ad un documento più accessibile, però non so esattamente quale sia la compatibilità attuale (sono più portato ad immaginare numeri bassi). Ad esempio:

    codice:
    [img]immagine.jpg[/img]
    Nella pagina 'home-accessibile.htm' potremmo riprodurre, usando (X)HTML, l'home-page rappresentata nell'immagine monolitica, però capirai come sia una cosa stupida: converrebbe direttamente creare il documento, no?

    Tu che tipo di testo hai per le mani?

  4. #4
    D'altronde se l'attributo "alt" è obbligatorio anche nella semplice validazione Transitional ci deve essere un motivo...

    Non vorrei offendere la tua amica, ma www.foolsgarden.it greatly sucks!

  5. #5
    Originariamente inviato da panta1978
    D'altronde se l'attributo "alt" è obbligatorio anche nella semplice validazione Transitional ci deve essere un motivo...
    E' obbligatorio l'attributo, è vero, ma non il valore, il quale può infatti essere vuoto. Ma vabbè, ci siam capiti.

    Non vorrei offendere la tua amica, ma www.foolsgarden.it greatly sucks!
    Eh, lo so. Tuttavia è una storia lunga, quindi lunga vita a Carla e alla sua passione!

  6. #6
    Grazie mille

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    Tu che tipo di testo hai per le mani?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.