Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: info sui file sessione

  1. #1

    info sui file sessione

    Ciao a tutti, vorrei sapere una cosa:

    è normale che mi rimangono i file di sessione dentro la cartella di sessione (/tmp)?

    non ci avevo mai fatto caso .... ce ne stanno in quantità industriali!

    Si può far si che alla scadenza di una sessione venga cancellato automaticamente anche il file generato in /tmp?

    aquatimer2000

  2. #2
    Ma stai parlando del client o del server?
    Se parli del client è normale: quella cartella andrebbe svuotata periodicamente 8o almeno così mi sembra di aver letto da qualche parte). Esistono dei programmi appositi che lo fanno.

    In ogni caso, comunque, non è possibile farlo tramite php perchè se parli del client php non vi può accedere, se parli del server la cartella non credo sia modificabile dal php. Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    In un forum si fanno domande e si danno risposte. Quelli che non sanno le cose fanno le domande, quelli che le sanno (quando possono e vogliono) rispondono. Qualcuno dovrebbe schiarirsi le idee su questa distinzione di ruoli.


    @aquatimer: ignora il post qui sopra.
    I file di sessione rimangono nella cartella, normalmente, fino a quando php non li elimina. Ciò dipende dai valori impostati nel php.ini (session.gc_maxlifetime , session.gc_probability , session.gc_divisor ), in base ai quali il garbage collector PUO' effettuare la pulizia delle sessioni scadute.
    Ad esempio, se i tre valori di cui sopra fossero rispettivamente 1440, 1 e 100, vorrebbe dire che le sessioni scadono dopo 24 minuti (1440 secondi), ma il garbage collector parte con una probabilità di una volta ogni 100. Quindi su un server che lavora poco è possibile che rimangano lì a lungo.

  4. #4
    Originariamente inviato da mircov
    Ma stai parlando del client o del server?
    Se parli del client è normale: quella cartella andrebbe svuotata periodicamente
    Di quale cartella lato client stai parlando?
    Sul client non viene salvata nessuna sessione, che risiede appunto sul server.

    edit: non avevo visto la risposta di luca, sorry

  5. #5
    Originariamente inviato da luca200
    In un forum si fanno domande e si danno risposte. Quelli che non sanno le cose fanno le domande, quelli che le sanno (quando possono e vogliono) rispondono. Qualcuno dovrebbe schiarirsi le idee su questa distinzione di ruoli.
    Purtroppo può capitare che qualcuno (in questo caso è capitato a me!) creda di saper rispondere ma in realtà non è così. Chiedo scusa a aquatimer2000 per avergli fornito informazioni errate e chiedo anche un po' più di comprensione a luca200: non tutti siamo onniscienti come te ed a noi comuni mortali capita di sbagliare!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  6. #6
    @ luca200

    1 - garbage collector...? che cosa è? Sta anche su macchine con OS windows (..os nel mio caso)?

    2 - questi file che rimangono nella cartella /tmp del server, possono dare problemi?

    3 - il server non lavora parecchio...un paiodi ore al giorno, considerando che ci gaccio i miei programmini stupidi e che lo utilizzo solo io.. in locale... come posso configurare il php.ini per poter eliminare questi file (tenendo conto dell'utilizzo che faccio del server)?

    4 - è forse meglio evitare il punto 3 e cancellare a mano tutti i file (...che in fondo non è che mi porti via così tanto tempo..)

    grazie a tutti per l'aiuto!

    aquatimer2000

  7. #7
    Un garbage collector è un programma che si occupa di eseguire periodicamente delle operazioni di cancellazione.

    @ Luca200
    Me la passi questa?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da mircov
    Un garbage collector è un programma che si occupa di eseguire periodicamente delle operazioni di cancellazione
    è un progrmma che si trova anche per windows?
    aquatimer2000

  9. #9
    Originariamente inviato da luca200
    I file di sessione rimangono nella cartella, normalmente, fino a quando php non li elimina. Ciò dipende dai valori impostati nel php.ini (session.gc_maxlifetime , session.gc_probability , session.gc_divisor ), in base ai quali il garbage collector PUO' effettuare la pulizia delle sessioni scadute.
    Il garbage collector non si trova: fa parte di php.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  10. #10
    Originariamente inviato da skidx
    Di quale cartella lato client stai parlando?
    Sul client non viene salvata nessuna sessione, che risiede appunto sul server.

    edit: non avevo visto la risposta di luca, sorry
    Probabilmente parla della cartella dei cookies dove viene memorizzato il cookie di sessione.
    Comunque anche in questo caso da php il cookies si può cancellare. Basta farlo scadere. Una volta scaduto il browser provvederà a cancellarlo.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.