Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171

    xhtml non accetta height...

    Ciao, parto da questo link che contiene il codice:

    http://www.rhadamanth.net/corsocss_1.php

    Tutto ok

    Ma se si prova ad aggiungere

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    ed a adattare i tag non funge + il layout

    cos'è che l'xhtml non accetta di queste formattazioni ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Se non sto prendendo una cantonata, nel sito indicato si utilizza una doctype xhtml11, che di default è strict , mentre tu indichi una versione inferiore e per di più transitional.

    Mi pare di ricordare che la versione strict si comporta in modo più aderente agli standard, rispetto alle versioni precedenti. Per cui è possibile che cambiando DOCTYPE si comporti in modo diverso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Ciao

    tu ti riferisci al sito ma l'esempio citato non ha definizione :
    http://www.rhadamanth.net/Esempi/csspos.htm

    se provi quel codice con

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    tutto ok

    mentre con

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    un disastro.. e che è tranitional quindi fa passare ..

    nn capisco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Allora mi correggo un po'.
    Se non indichi alcun doctype, i browser non hanno indicazioni su quale tipo di interpretazione devono dare alla codifica e quindi ... inventano.
    Nel momento che aggiungi una doctype, gli dai un "dizionario" da utilizzare e a questo punto le cose possono cambiare.

    Con Html 4 le cose sono un po' + labili, mentre con xhtml diventa tutto molto + standard e quindi + controllato.

    Prova a validare il codice con xhtml 1.0 o 1.1 (sia html che css) e inizia a vedere cosa rifiuta.

    Edit: hai provato a visualizzare la pagina con FF dopo aver introdotto DOCTYPE XHTML1.0 ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    ho provato con esempi semplici

    pagina xhtml validata
    css validato

    ma il layout viene sballato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Credo che il problema sia solo che con xhtml, le definizioni vengono interpretate correttamente ed un div con height: 100% si riferisce al 100% dell'altezza del contenitore che lo contiene (scusa il gioco di parole).

    Per cui va indicata l'altezza principale:
    [code]
    BODY, html { height: 100%; }
    [code]

  7. #7
    ho pensato che dipendesse da questo e provato ma niente, sia con ie che con firefox
    thks
    [°_°] The Web Styler Project [°_°]
    :.:Classifica Spettacolare :.:
    :-:Partecipa :-: GUADAGNA SCRIVENDO ARTICOLI !! fino a 2,5 crediti per parola

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Intendi la definizione di html e body con 100%?
    Io ho scaricato la pagina indicata e con quella definizione funziona perfettamente ( a parte gli aggiustamenti da fare con margin, padding, ecc.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.