Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: winsock & adsl

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    winsock & adsl

    ho un problema fresco...
    allora fino a qualche giorno fà avevo una adsl alice, usavo un client ed un server con winsock, il programma funzionava e funziona benessimo, bene adesso sono passato ad infostrada ed usando lo stesso programma non riesco più a comunicare con il winsock, mi chiedo come si ovvia a questo problema?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    non penso centri nulla con il provider di connessione...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    ma scusa se lo stesso programma, fino a qualche giorno fà funzionava con telecom, adesso che sono passato a infostrada non và più come è possibile che la colpa non sia dell' operatore?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Il problema potrebbe esserci se hai messo un firewall...che porta usi con i winsock?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    non credo che si tratti di firewall, perchè anche con alice mantenevo la stessa configurazione del router!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Libero in Shared access oppure in WS(sotto rete telecom)?

    Perchè se non sbaglio libero in SA ha la linea dietro firewall...poi magari ricordo male

    confermate?

    CIAO

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da CORVAX
    Libero in Shared access oppure in WS(sotto rete telecom)?

    Perchè se non sbaglio libero in SA ha la linea dietro firewall...poi magari ricordo male

    confermate?

    CIAO
    ciao CORVAX,
    credo che hai ragione sono quelli di libero che filtrano il traffico, bella fregatura , ed adesso come risolvo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Sempre se non sbaglio ...si hanno tre opzioni(come i più comuni firewall) DI BASE è impostato su media, poi c'è impostazione alta e disabilitato(e/o bassa non ricordo )...

    Non prendere tutto come oro colato e aspetta una conferma(magari da cisco che ha libero in SA )...

    ah dimenticavo per cambiare basta contattare l'assistenza...

    CIAO

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da CORVAX
    Sempre se non sbaglio ...si hanno tre opzioni(come i più comuni firewall) DI BASE è impostato su media, poi c'è impostazione alta e disabilitato(e/o bassa non ricordo )...

    Non prendere tutto come oro colato e aspetta una conferma(magari da cisco che ha libero in SA )...

    ah dimenticavo per cambiare basta contattare l'assistenza...

    CIAO
    in che senso per cambiare?
    parli per esperienza
    cosa si fà?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di camy84
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    121
    Ciao, c'è un link che ora non ricordo dal quale si può cambiare il livello di sicurezza del firewall: disattivato (accetta tutte le connessioni in entrata), medio (per programmi p2p) e alto (blocca tutte le connessioni in entrata).
    Di default è impostato su medio.
    Prova a cercare in giro il link per disattivarlo, credo sia questo il tuo problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.