Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che mi servo dell'ottimo Viamichelin.it per organizzare vacanze, viaggi, ecc... Ultimamente ho visto che anche GoogleMaps (maps.google.com) offre la possibilità di cercare il percorso tra una sorgente e una destinazione.
Sono semplicemente affascinato dalla precisione e dall'accuratezza con cui gli algoritmi di questi due siti riescano a fornire il tragitto migliore (con relative indicazioni di vie e kilometraggio) tra una sorgente e una destinazione .
Ma qualcuno di voi sa o immagina come funzionano?
Io mi sono fatto un'idea, ma non ho molte conoscenze sull'argomento purtroppo : mi immagino un immenso Database ( geografico ?) che ragiona per coordinate : lat e long . Però mi chiedo: come fa un algoritmo a capire come è fatta una mappa geografica e a "sapere" dov'è situata una via? E a sapere che c'è un incrocio e che deve girare a destra per arrivare a destinazione?
C'entra per caso la teoria dei grafi (cammini minimi tra 2 nodi) ?
Grazie,
Fabio