Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [Algoritmi] Come funzionano Viamichelin e GoogleMaps ?

    Ciao a tutti,
    è da un po' di tempo che mi servo dell'ottimo Viamichelin.it per organizzare vacanze, viaggi, ecc... Ultimamente ho visto che anche GoogleMaps (maps.google.com) offre la possibilità di cercare il percorso tra una sorgente e una destinazione.
    Sono semplicemente affascinato dalla precisione e dall'accuratezza con cui gli algoritmi di questi due siti riescano a fornire il tragitto migliore (con relative indicazioni di vie e kilometraggio) tra una sorgente e una destinazione .
    Ma qualcuno di voi sa o immagina come funzionano?

    Io mi sono fatto un'idea, ma non ho molte conoscenze sull'argomento purtroppo : mi immagino un immenso Database ( geografico ?) che ragiona per coordinate : lat e long . Però mi chiedo: come fa un algoritmo a capire come è fatta una mappa geografica e a "sapere" dov'è situata una via? E a sapere che c'è un incrocio e che deve girare a destra per arrivare a destinazione?

    C'entra per caso la teoria dei grafi (cammini minimi tra 2 nodi) ?

    Grazie,
    Fabio

  2. #2
    premesso che nn so nulla di certe cose
    ma non riesco ad immaginare un database che contiene una quantità talmente enorme di informazioni, ma molto probabilmente mi sbaglio......attendo il parere di esperti

  3. #3
    secondo me viene usato il classico algoritmo del commesso viaggiatore, per trovare il minimo percorso per andare da un punto A a un punto B passando per un insieme di punti I collegati tra loro di cui si sa la distanza tra un punto e un altro.

    Forse usano anche gli algoritmi genetici per velocizzare i calcoli...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.