Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Ubuntu su VMWare

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lorra
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    39

    Ubuntu su VMWare

    Mi accade una cosa abbastanza strana: ho Ubuntu 5.10 installata su una macchina virtuale VMware costruita cercando di interpretare questo tutorial http://fucoder.com/2005/10/install-g...re-windows-xp/ per il mio caso ma ogni volta che cerco di navigare su internet con Firefox se lo faccio puntare a qualcosa come www.qualcosa.boh mi restituisce una finestra di errore del tipo www.qualcosa.boh could not be found. Please check the name and try again. .Se provo però a pingare da console l'ip di google con

    codice:
    ping -c 10 ip.di.google.chenonricordo
    mi dice che riesce raggiungerlo con dei tempi abbastanza normali credo (da 70ms a 200ms al massimo) e se faccio puntare il browser all'ip al posto dell'indirizzo riesce a caricarmi tutto (anche se scrivo ip.di.google.chenonricordo/firefox per la pagina personalizzata per firefox). Sono riuscito anche a fare apt-get upgrade e apt-get update ma non ad aggiornare con l'utilità della traybar (tipo quella degli aggiornamenti del sistema operativo su winxp o anche su fedora per i pacchetti in genere e per gli aggiornamenti di sicurezza) come mi sembrava più logico poichè proposto. Perchè non riesco a fare una ricerca su google e ad andare sui siti dei risultati che questa mi propone?
    E' un problema di DNS resolving?
    Tripudio Tripudio Tripudio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    37
    penso di si, prova ad andare nel file /etc/resolv.conf con un qualsiasi editor e vedere se i dns riportati li corrispondono a quelli del tuo Provider

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Lorra
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    39
    Nel frattempo ci ho provato ma pur aggiungendo quelli di Alice dopo un po' il file ritorna alla sua forma di default e il problema si ripresenta;questo sia editando /etc/resolv.conf con gedit sia utilizzando network-admin, l'utility di gnome, con gksudo,; al riavvio del sistema mi dice ad esempio che non riesce a sincronizzare l'orologio con quello del server ntp e quindi credo a risolvere qualsiasi indirizzo.
    Non credo che andare a toccare gli script lanciati da cron sia costruttivo poichè sono fatti da gente con più capa di me e non vorrei fare casini...a meno che qualcuno non sappia dirmi nello specifico cosa fare.
    Secondo voi potrei provare a cancellare il file di backup che genera in automatico ogni volta che modifico /etc/resolv.conf?
    Tripudio Tripudio Tripudio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.