Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370

    padding non voluto in ie...

    provate ad incollare questo codice in una pagina, apritela con ie, e selezionate tutto il testo (modifica>seleziona tutto) vedrete nella colonna di destra che ci sono 3px di padding non voluti e che non so come eliminare...

    Codice PHP:
    <div style="padding:5px;">
       <
    div style="width:250px;float:left;">
          <
    div style="border:1px red solid;background-color:white;">
             
    dd
          
    </div>
       </
    div>
       <
    div style="margin-left:255px;">
          <
    div style="border:1px red solid;background-color:white;">
             <-- 
    tre pixel bianchi dal bordo rossocome li elimino?
          </
    div>
       </
    div>
       <
    br style="clear:both;">
    </
    div
    avete idea come si può risolvere?
    odio profondamente internet explorer, comunque

  2. #2
    Anche se non hai postato il CSS, presumo che si tratti dell'ormai tristemente famoso bug "3 pixel jog". Questo bug di IE si presenta spesso quando hai blocchi posizionati in modo statico che seguono blocchi flottanti. Prova a fare una ricerca in rete usando come chiave di ricerca il nome di questo bug e potrai trovare esaurienti spiegazioni, oltre al sistema per evitarlo. Cmq, se non erro, su questo forum era già stato affrontato il problema del 3 pixel jog...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    ho risolto così

    <!--[if lte IE 6]>
    <style type='text/css'>
    .pippo{margin-left:-3px;}
    </style>
    <![endif]-->

    ma è una cosa mostruosamente assurda
    chissà se hanno risolto qualcosa con ie7 e che si diffonda presto
    la rottura è che comunque saremo legati a questi hack finchè ie 6 sarà ancora in circolazione... che balle!

  4. #4
    Guarda...le cose assurde con IE sono all'ordine del giorno, specie con IE 6 che è il peggiore tra tutti i browser Microsoft. IE 7 pare che dovrebbe risolvere parecchie cose (a detta di Microsoft, anche se già si sa che implementerà anche versioni proprietarie di XML e altre tecnologie). Invece, cosa davvero ridicola, è che probabilmente non verrà corretta l'errata implementazione degli attributi alt e title. In pratica, IE considera alt come alternativo a title. Quindi, se un elemento non ha un attributo title ma ha un alt, IE visualizza il testo dell'alt nel riquadro giallo quando ci si passa sopra il mouse! Possibile che una cosa del genere non riescano a risolverla? Come al solito hanno altro da fare che preoccuparsi di aderire agli standard...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Anche io ho delle cose assurde in IE.
    Se visualizzo con firefox delle tabelle all'interno di div flottanti è tutto perfetto. notare che ho uno sfondo di base, quindi più di tanto la div non può essere alta, altrimenti mi uscirebbe dallo sfondo.
    Se visualizzo on IE la stessa pagina, voilà, la div si allunga di almeno 150 pixel!
    Risolvo anche io in quel modo?
    Ma

    <style type='text/css'>
    .pippo{margin-left:-3px;}
    </style>

    va messo nel foglio di stile o nella pagina? Dov'è che riconosce il browers?
    il margin left va applicato al body o .pippo è la div?

  6. #6
    Hai annullato il padding e il margin degli elementi <table> nel CSS? Perché gli elementi di tabella si comportano in modo simile agli elementi block-level, ma hanno margini (o padding, dipende dal browser) verticali variabili da browser a browser, come i tag <h1>, <h2>,

    , <form>, ecc.

    Il codice del commento condizionale (Copyright by Microsoft) va messo nelka pagina. .pippo è un selettore di classe che viene applicato a tutti gli elementi (<div>, <span>,

    , ecc.) che hanno un attributo class="pippo".

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    mi chiedo però, se qualche browser non legge per errore il commento condizionale copyright microsoft... che ne dite?

  8. #8
    Escluso...i commenti condizionali sono un'invenzione Microsoft apposta per IE, quindi nessun altro browser è in grado di interpretarli. Tra l'altro, nessuno si sognerà mai di implementarli nei browser aderenti agli standard.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Originariamente inviato da seed_squall_it
    Hai annullato il padding e il margin degli elementi <table> nel CSS?
    In che senso lo intendi?
    Di non scrivere <table cellpadding="4">
    o quello dati dal css?

    Ma se ho bisogno del padding come mi dovrei comportare?
    Ho notato che i diversi browsers stampano anche il carattere in modo diverso, in IE sembra un po' più distanziato, può essere?

  10. #10
    Intendo dal CSS.

    codice:
    table {
    padding: 0;
    margin: 0;
    }
    Il padding di cui hai bisogno probabilmente è quello delle celle, quindi ti basta indicarlo nel CSS per gli elementi <td>.
    Cosa intendi con il carattere che viene stampato in modo diverso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.