avvolte la domanda più oscura offre la risposta più ovvia!   
 
prova così!
	codice:
	<input type="button" value="mostra testo corrente" onclick="getTesto()"/>
<script type="text/javascript">
	function getTesto(){
		alert(oFCKeditor.Value);	
	}
</script>
 
dove naturalmente oFCKeditor è il nome della variabile dell'oggetto FCKeditor!
però ho provato solo se usi l'editor da javascript direttamente!
	codice:
	var oFCKeditor = new FCKeditor( 'FCKeditor1' ) ;
oFCKeditor.BasePath	= /FCKeditor/ ;
oFCKeditor.Height	= 300 ;
oFCKeditor.Value	= 'This is some [b]sample text<\/strong>. You are using <a href="http://www.fckeditor.net/">FCKeditor<\/a>.' ;
oFCKeditor.Create() ;
 
 se lo usi con asp, o php, non lo so...se ti serve anche per uno di questi due chiedi pure, e cercherò la variabile nascosta! ke sonno.... 