Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Spam nel guestbook

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Parma
    Messaggi
    104

    Spam nel guestbook

    Salve,
    ho un problema che hanno in molti ultimamente, lo spam nel mio guestbook, ed ho un grosso problema nel bloccarlo visto che non posso inserire script che si appoggino a DB in MYSQL ho inserito un guestbook in perl, potete vederlo qui http://proxy2.de/scripts.php è la versione 1.5, il GB ha già un filtro per le parole che mi ha aiutato un pò, inoltre ho inserito nella pagina addentry.html un blocca IP in .php e rinominato la pagina index.php.

    Queste due cose mi aiutano un pò ma i proxy sono migliaia e le parole milioni, vorrei usare uno di quei sistemi chiamati capchta, ma prova e riprova mi sa che ho capito che non posso inserirlo visto che il GB ha il "motore" in perl.

    Qualcuno riesce ad aiutarmi???

    lo script è composto da soli due file uno chiamato audit.php e all'interno c'è questo codice:

    <?php
    function audit() {
    session_start();
    $digit = $_SESSION['digit'];
    $userdigit = $_POST['userdigit'];
    session_destroy();

    if (($digit == $userdigit) && ($digit > 1)) {
    return true;
    } else {
    return false;
    }

    }
    ?>

    l'altro file si chiama button e il suo codice è quello che fa apparire i numeri da inserire:

    <?php

    $image = imagecreate(120, 30);

    $white = imagecolorallocate($image, 0xFF, 0xFF, 0xFF);
    $gray = imagecolorallocate($image, 0xC0, 0xC0, 0xC0);
    $darkgray = imagecolorallocate($image, 0x50, 0x50, 0x50);

    srand((double)microtime()*1000000);

    for ($i = 0; $i < 30; $i++) {
    $x1 = rand(0,120);
    $y1 = rand(0,30);
    $x2 = rand(0,120);
    $y2 = rand(0,30);
    imageline($image, $x1, $y1, $x2, $y2 , $gray);
    }

    for ($i = 0; $i < 5; $i++) {
    $cnum[$i] = rand(0,9);
    }


    for ($i = 0; $i < 5; $i++) {
    $fnt = rand(3,5);
    $x = $x + rand(12 , 20);
    $y = rand(7 , 12);
    imagestring($image, $fnt, $x, $y, $cnum[$i] , $darkgray);
    }

    $digit = "$cnum[0]$cnum[1]$cnum[2]$cnum[3]$cnum[4]";

    session_start();
    $_SESSION['digit'] = $digit;

    header('Content-type: image/png');
    imagepng($image);
    imagedestroy($image);

    ?>

    Nella pagina di immissione ho inserito questo: [img]button.php[/img]
    <input maxlength="5" size="5" name="userdigit" type="text" value="" height="25" width="120">

    ora dovrei inserire la verifica nella pagina dove viene elaborato il form e qui nascono i problemi, come faccio a inserire questa stringa:

    include "audit.php";

    if (audit()) {
    // Visitor entered correct

    nel file .pl????

    Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

  2. #2
    Cosa c'entra questa cosa con XHTML nessuno lo sa :rollo:
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Parma
    Messaggi
    104
    Originariamente inviato da Federix
    Cosa c'entra questa cosa con XHTML nessuno lo sa :rollo:

    XHTML??????

    A me sembrava di aver inserito il trd in PHP mmmm..... aaaaahhhh ma non sarà che se metti nel cerca SPAM Guestbook ti vengono fuori un paio di trd in XHTML.



    I COMMENTI NON AIUTANO A CRESCERE I CONSIGLI E AIUTI SI.

    Gianni Caraci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.