Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    170

    ricavare dati da form HTML

    ciao ragazzi,
    sono un novizio in ASP.NET; volevo realizzare un semplice (!) esercizio.
    ho costruito un modulo web, e volevo visualizzare i risultati in una nuova pagina.
    beh, non so come fare...
    vi posto anche il codice

    ############PAGINA DEL MODULO####################
    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="get" action="ciccio.aspx">


    Nome
    <input type="text" name="t1" id="t1" />
    Cognome
    <input type="text" name="t2" id="t2" />
    </p>



    <input type="submit" name="Submit" value="Invia" />
    </p>
    </form>
    </body>
    ####################################
    in sostanza, come faccio a visualizzare in CICCIO.ASPX i dati inseriti nella pagina html?
    grazie

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    in asp.net non e' necessario dargli il method e l'action, sono sottintesi.
    Aggiungendo l'attributo runat=server al form ed a tutti i controlli testo, potrai gestire il contenuto di questi da uno <script runat=server> all'interno della pagina o dal suo code-behind.
    Una volta ottenuti i valori puoi poi passarli a qualsiasi pagina tu voglia, mettendoli nel viewstate, in sessione, in un file xml, in un cookie (sconsigliato), un database o nella querystring (sconsigliato).

    Quello che tu hai scritto e' il metodo asp-classic...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    170
    grazie per la pronta risposta.
    almeno una cosa è chiarita; resta la più importante...
    le istruzioni per recuperare i dati????
    ciao

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    codice:
    <asp:textbox id="prova" runat="server" />
    lo recuperi con

    codice:
    Dim valore as string = prova.text.tostring.trim (le ultime due facoltative)
    attento che se usi il code-behind devi avere la dichiarazione nel codice dei controlli che usi nella controparte aspx:

    codice:
    Protected WithEvents prova as System.Web.UI.WebControls.TextBox

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    170
    grazie per non avermi fatto ASPettare troppo le risposte.


  6. #6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.