Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [c#] - inserire una singola riga in una datagrid

    Ho creato 6 colonne in un datagrid ma quello che mi serve è di caricare di una sola riga il datagrid pero senza utilizzare ne array o collezioni.
    è possibile farlo tramite codice??
    se si come??

  2. #2
    La datagrid rappresenta i dati. Questi dati devono essere in una fonte dati che valorizza appunta la proprieta' datasource della datagrid. Questa fonte dati, la puoi creare anche da codice (es. crei una datatable aggiungendo sempre da codice le colonne richieste)
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    si ma allora perchè posso creare colonne senza agganciarmi a fonti dati se poi non mi fa inserire i valori all interno?

  4. #4
    non ho capito, tu vuoi riempire il datagrid, via codice, con una sola riga con i valori che vuoi tu?

    Se è così devi comunque utilizzare una collezione.

    Crei un Item
    Lo aggiungi ad una collezione
    Effettui il DataBind della collezione sulla GridView.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ngs
    si ma allora perchè posso creare colonne senza agganciarmi a fonti dati se poi non mi fa inserire i valori all interno?
    A me risulta che non si possono creare colonne senza agganciarsi a fonti dati, e credo che tu non faccia una eccezione. Per fare quello che vuoi basta semplicemente costruire da codice un datatable di una sola riga...
    Pietro

  6. #6
    Originariamente inviato da ngs
    si ma allora perchè posso creare colonne senza agganciarmi a fonti dati se poi non mi fa inserire i valori all interno?
    :master: allora... ribadendo che la datagrid serve SOLO a visualizzare i dati e non a crearli in qualche modo, puoi scegliere se far creare automaticamente le colonne in base a tutte quelle contenute nella fonte dati, oppure (come capita 9 volte su 10) puoi specificare tu quali colonne visualizzare tra quelle disponibili nella fonte dati. Capito il motivo per cui puoi specificare delle colonne?
    Saluti a tutti
    Riccardo

  7. #7
    Aggiungo che la fatidica riga (record) magari puoi aggiungerla alla fonte dati subito dopo la connessione al db e prima di popolare il datagrid.

    (oppure non ho capito na ceppa di quello che stai chiedendo? )


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ZofM
    Aggiungo che la fatidica riga (record) magari puoi aggiungerla alla fonte dati subito dopo la connessione al db e prima di popolare il datagrid.

    (oppure non ho capito na ceppa di quello che stai chiedendo? )

    io propongo di usare un:
    <table>...</table> con una sola riga
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.