Ciao a tutti!!!!! Forse il titolo non è il massimo, ma non sapevo come scriverlo; rimedio spiegando il caso (sperando che almeno sia la parte giusta del forum).
Ho un amico che canta e vorrebbe registrare le "prove" che fa a casa. Usa VanBasco's come riproduttore MIDI, un microfono professionale dove canta ed un microfono con basetta (tipo quelli per le conference) per registrare il tutto. Il problema è che la voce si sente bene mentre la base non si sente quasi per nulla.
Il microfono "buono" è collegato all'ingresso MIC della scheda audio, mentre quello per registrare all'AUDIO IN. Completa il tutto il 2.1 collegato all'AUDIO OUT (naturalmente).
Chi mi può aiutare a sistemargli per bene la sua "sala di registrazione"???
Grazie mile a tutti.

Rispondi quotando
VVoVe:

); importi il MIDI e registri l'audio su una traccia apposita, poi mixi il tutto; la scheda deve essere full-duplex, cioè (mi pare
) permettere la riproduzione/registrazione contemporanea di Audio e MIDI, ma praticamente tutte le moderne SoundBlaster fanno questo
un minimo di reverbero e compressione sulla voce ci vogliono



