Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di krumiro
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180

    definire css dentro noscript

    Se ne è parlato anche in questo thread ma poi si sono messi a parlare d'altro...

    Io ho lo stesso problema, vorrei cioè definire alcuni stili CSS per coloro che hanno JS disabilitato.....

    Così non è XHTML 1 valido........ come si può fare? Qualche idea?
    codice:
    <noscript>
    <style type="text/css">
    #paragrafo {font-size:10px;}
    </style>
    </noscript>

  2. #2
    Più semplicemente, crei uno stile nel tuo file CSS e lo richiami dentro il tag <noscript> dove è il problema scusa?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di krumiro
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    Originariamente inviato da Federix
    Più semplicemente, crei uno stile nel tuo file CSS e lo richiami dentro il tag <noscript> dove è il problema scusa?
    che i CSS li devi chiamare nella HEAD, dove non puoi usare noscript........

  4. #4
    Io ho risolto in questo modo

    ho costruito
    [list=1][*]un file css per gli utenti che NON hanno Javascript abilitato (noscript.css)[*]un file css per gli utenti che HANNO Javascript abilitato (script.css)[/list=1]

    all'interno dell'head ho richiamato come principale il css noscript.css e successivamente richiamo tramite document.write il file css per gli utenti che hanno JS abilitato (script.css), come scitto in seguito.

    codice:
    <head>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/noscript.css" media="screen" />
    <script type="text/javascript">
    /*<![CDATA[*/
    	document.write('<link rel="stylesheet" type="text/css" href="script.css" media="screen" />')
    /*]]>*/
    </script>
    </head>
    Nel file script.css possono essere presenti le stesse regole che trovi nel file noscript.css ma con valori diversi o nuove regole.

    per fare una prova veloce di funzionamento scrivi
    nel file noscript.css
    codice:
    body{
     color:#000;
     background-color:#fff;
    }
    nel file script.css
    codice:
    body{
     color:#fff;
     background-color:#000;
    }
    e poi abiliti o disabiliti javascript e vedi se funziona


    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il <noscript> puo` essere usato anche nella <head>, che mi risulti.

    dove hai trovato che non si puo`?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Il <noscript> puo` essere usato anche nella <head>, che mi risulti.

    dove hai trovato che non si puo`?
    Mettendo il tag <noscript> nell'head non passa la validazione del w3c


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai un esempio?
    Che errore ti da` esattamente? (chiaramente il <noscript> della head non puo` contenere tag da visualizzare)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Non ho un esempio on-line

    Avevo inserito il tag per richiamare il css all'interno dei tag <noscript> ma continuava a darmi errori di tag non aperti e tag non chiusi.

    Alla fine ho risolto come descritto in un precedente post.

    Di più non saprei dirti


    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.