Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [Java] Applet e paint

    ciao a tutti.
    ho cercato nel forum ma non sono riuscita ancora a risolvere il mio problema che è questo:

    ho un applet che disegna alcune forme geometriche tra cui 4 rettangoli e un pallino. l'utente deve premere un tasto appena vede il pallino comparire in un rettangolo. quello che vorrei fare è memorizzare il tempo che passa dalla comparsa del pallino fino al momento in cui è stato premuto il tasto.

    purtroppo non ho trovato nessun modo per memorizzare questo tempo, perchè il keylistener entra in funzione solo quando la paint ha terminato di disegnare tutto.
    c'è un modo per interrompere la paint? o associare un keylistener contemporaneamente all'esecuzione della paint?

    qualcuno di voi può aiutarmi?
    grazie in anticipo per qualunque aiuto/suggerimento

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Le domande relative al linguaggio Java vanno ora inserite nell'apposito forum dedicato.
    Sposto la discussione.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    mmm, se ho capito bene potresti fare così:

    registrare il tempo prima della comparsa del pallino in una variabile e quando l'ascoltatore intercetta il click sul pallino prende il tempo in cui ha fatto il click , lo sottrae al tempo precedente e poi inserisce il risultato nella variabile.

    ora, come si faccia a prendre il tempo, ecc non lo so, ma di sicuro c'è una classe timer o simile con i vari suoi metodi che ti ritornano l'ora esatta, ecc.

  4. #4
    codice:
    import java.lang.System;
    public class Tempo{
    	public static void main(String args[]){
    	long x=System.nanoTime();
    	System.out.println("Il tempo iniziale in nanosecondi e':"+x);
    	for(int i=0;i<1000000;i++);
    	x=System.nanoTime()-x;
    	System.out.println("Il tempo trascorso in nanosecondi e':"+x);
    	//1 nano secondo =10^(-9) secondi
    	//un secondo corrisponde a:
    	//1 secondo
    	//1000 millisecondi
    	//1000000 microsecondi
    	//1000000000 nanosecondi
    	}
    }
    i commenti sotto sono messi così tanto per, sono utili come no era per completezza

  5. #5
    grazie mille per la tua risposta!!!
    ora cerco di mettere in atto il tuo consiglio
    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.