Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    236

    punti importanti per l'acquisto di un nuovo pc

    Salve,

    Mi appresto ad acquistare un nuovo PC desktop con monitor.
    Non sono un esperto e onestamente non riesco a stare dietro a tutte le novità e nuove versioni. Vorrei chiedere a voi quali sono in ordine di importanza i punti da tenere in seria considerazione quando si acquista un nuovo pc.

    Da un paio di anni e forse qualcosa più uso come desktop un ACER Aspire G600P
    Intel Pentium 4
    CPU 2,60GHz
    256 MB di Ram
    Monito: NVIDIA GeForce FX 5200

    L'utilizzo che faccio del PC è esclusivamente per lavoro, mi capita spesso di dover tenere aperto i seguenti programmi contemporaneamente;
    - Outlook, IE, Adobe, Photoshop, ACE HTML, ACE FTP, e magari anche Excel e Word.
    Inoltre è diventato quasi abituale lavorare e dialogare tramite Skype o MSN messenger.
    Naturalmente quando tutti questi sono aperti il computer gira lentissimo, quindi cerco di chiudere alcuni programmi prima di aprirne altri. Credo che questo sia il limite dell'attuale pc con la memoria a 256 MB.

    Io so che la memoria RAM è importante; che differenza c'è tra RAM e SDRAM e qual'è la più importante? Ci sono altre caratteristiche che sono fondamentali nella scelta e nella valutazione rapporto qualità (prestazoni) e prezzo?

    Spero che questo thread possa essere di aiuto anche ad altri che si apprestano ad acquistare un nuovo pc.

    Grazie,
    Mauro
    Mauro22it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Non sono un esperto, ma secondo per l'utilizzo che ne fai, basterebbe aggiungere della RAM al PC che hai. Già con 700 MB dovrebbe andare più che bene, ti potrebbe bastare quindi comprare un banco da 512mb.

    Io ho un portatile di quasi quattro anni con processore AMD Athlon XP a 1500mhz, 700mb di RAM e lavoro piuttosto bene pur usando programmi anche pesanti come Office, OpenOffice.org e Trados - programma di traduzione assistita pesantissimo - più diversi che girano su Java. Il mattone per eccellenza è un editor XLIFF reso open source dalla SUN che riesco a usare solo ora che ho messo un bel po' di RAM: inizialmente ne avevo 256mb condivisi ora, come dicevo sopra, sono arrivato a 700mb.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    236
    Si, il banco da 512mb è una soluzione su questo pc attuale.
    In ogni caso devo cmq prenderne uno nuovo xchè ho bisogno di fare una seconda postazione di lavoro. Quindi l'acquisto del nuovo pc+monitor deve esserci in ogni caso.
    Mauro22it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Mantieni la linea del precedente pc e piglia

    p4 3.0ghz
    1GB ram ( che male non fà )
    80gb disco sata ( non fà male nemmeno questo ) o anche 120 o 160 a tua discrezione
    scheda video dipende da cosa ci devi fare. Se fai grafica pesante allora una gtXX pci-e altrimenti se non fai cose particolari potrebbe bastarti una scga integrata nella main ( gli dai 64Mb di memoria e vai benone )

    skype & C non dipendono dal PC ma dalla connessione che utilizzi. Skype come msn icq & company girano senza problemi su un duron 750 con 192Mb di ram

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    236
    Ho un dubbio sulla RAM, ho visto che ci sono ram da 512MB DDRII oppre da 1024MB e oltre. Quale delle due è migliore?
    Inoltre quale CPU ha più valore tra Pentium D e Pentium 4?
    Mauro22it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.