salve ragazzi, vi espongo rapidamente il problema. sto cercando di migrare al layout di tipo tableless, e quindi mi sto cimentando con tutti gli inghippi del posizionamento dei div mediante css. non posso non ammetterlo: e' davvero poco intuitivo. vi espongo il problema:

ho un layout in cui ho un div di classe "header-fla", sotto il quale ho un div di classe "container", all'interno del quale ho due ulteriori div che mi fungono da menu' laterale (classe "left", contenente a sua volta altri div) e da "corpo" del testo (un div di classe "corpo", sempre contenitore per ulteriori div). senza che mi metto a postar codice, la pagina e' tranquillamente accedibile da www.studio-blue.it e il foglio di stile utilizzato e' su www.studio-blue.it/blue.css

dovendo aggiungere una piccola barra di menu' in flash sotto il contenuto testuale della pagina ero certo che sarebbe bastato aggiungere un altro div di classe "header-fla" (o qualcosa di simile, chiamiamolo "footer-fla") a valle del </div> di chiusura di container.

invece ho scoperto che il comportamento del mio layout nn e' come quello che avevo previsto. aggiungendo un po' di bordi per capire meglio i "limiti" dei miei div ho scoperto che il div "container" è alto una sola riga. Esso contiene semanticamente i div "corpo" e "left", ma questi lo "scavalcano".

Mi spiego con un esempio. supponiamo che "corpo" (il cui testo e' dinamico e quindi non posso saperne a priori l'altezza) misuri 200px in altezza, allora il mio footer-fla deve essere posizionato 200px sotto l'inizio di "corpo". Invece, cosi' non è: footer-fla viene posizionato sotto container, ma container non è alto 200px, cioe' container non uniforma la sua altezza a quella del div corpo di 200px che lo contiene. Indipendentemente dall'altezza di corpo, container rimane della stessa altezza (quella di un div vuoto, cioe' una riga di caratteri) e quindi footer-fla va a sovrapporsi a corpo.

in un layout a table quando andavo ad inserire un qualunque elemento in una tabella, la TD uniformarva la sua altezza, cosi' un elemento dopo il </table> di sicuro finiva a valle del contenuto soprastante. come mai con i css non sono riuscito nell'intento?

vi ringrazio molto di tutto l'aiuto, sto veramente impazzendo!