Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: php5 vs php4

  1. #1

    php5 vs php4

    ciao
    per necessità ho sempre usato php4 ora invece ho trovato un host gratis su cui vorrei mettere online un sito con un mio amico e volevo chiedervi se secondo voi il codice che ho fatto con php4 puo dare problemi su un php5
    il dubbio mi nasce cosi chiedo a voi
    eh di solito quando si fanno le versioni nuove di solito queste nn hanno pure il supporto per il vecchio aggiungendo qualkosa in piu??
    ciao ciao grazie per le risposte


  2. #2
    tutti gli script che ho scritto io in PHP4 funzionano anche sul 5.
    hanno mantenuto una buona compatibilità, anche se le struttuture per la programmazione ad oggetti sono diverse, il 5 legge anche quelle del 4

    detto questo puoi sempre fare una prova in locale per vedere se funziona con php5
    A volte è meglio non scrivere niente e sembrare degli idioti, che postare e finire su uTonter

  3. #3
    Originariamente inviato da Fredx
    tutti gli script che ho scritto io in PHP4 funzionano anche sul 5.
    hanno mantenuto una buona compatibilità, anche se le struttuture per la programmazione ad oggetti sono diverse, il 5 legge anche quelle del 4

    detto questo puoi sempre fare una prova in locale per vedere se funziona con php5
    ma in locale ho php4 e sinceramente nn voglio cambiarlo anke perche questo è il primo host che vedo con php5

    spero che sia realmente compatibile
    kmq nn credo di farci chi sa che mega funzioni
    grazie ciao

  4. #4

    mah .......

    Ciao.
    Pensandoci su due piedi
    (sono seduto )
    non ci dovrebbero essere problemi
    i problemi ci sono a fare la cosa
    inversa che io sappia.
    Bye !
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5

    OT

    Ah Fredx
    bella la citazione
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6

    Re: OT

    Originariamente inviato da whisher
    Ah Fredx
    bella la citazione
    anke la tua carina eheheheh

  7. #7
    comunque c'è un opzione di configurazione che permette la retrocompatibilità che avete sperimentato... se non la volete si può togliere

  8. #8
    Originariamente inviato da vercinstex
    ma in locale ho php4 e sinceramente nn voglio cambiarlo anke perche questo è il primo host che vedo con php5
    vai di pampa e lasci intatta la tua installazione di PHP 4 ... in alternativa hai un articolo per la convivenza delle 2 versioni





    Originariamente inviato da andrea.paiola
    comunque c'è un opzione di configurazione che permette la retrocompatibilità che avete sperimentato... se non la volete si può togliere
    non mi risulta funzioni un granchè ... anche perchè il procedurale del 5 è rimasto pressapoco invariato, quindi anche togliendola i lavori in 4 dovrebbero andare ... a grandi linee
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Originariamente inviato da andr3a
    vai di pampa e lasci intatta la tua installazione di PHP 4 ... in alternativa hai un articolo per la convivenza delle 2 versioni






    non mi risulta funzioni un granchè ... anche perchè il procedurale del 5 è rimasto pressapoco invariato, quindi anche togliendola i lavori in 4 dovrebbero andare ... a grandi linee
    ma pampa lo hai creato tu??

  10. #10
    Originariamente inviato da vercinstex
    ma pampa lo hai creato tu??
    si perchè ? ... in alternativa, se non vuoi leggerti l'articolo e vuoi massacrarti le librerie del tuo sistema, puoi usare easyphp
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.