Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    posizionarsi per una chiave secca

    Ho notato che il posizionamento per chiavi composte, se dietro al sito c'è la mano di un SEO , è molto più SEO friendly. Le chiavi secche sono molto più difficili da attaccare, non solo per la difficoltà proporzionale delle stesse, rispetto alle composte, ma penso per altri tipi di fattori che intercorrono negli algoritmi. Avete qualche consiglio mirato per questo tipo di richiesta?
    Un primo che mi viene in mente sarebbe quello di farsi linkare con l'anchor test della parola di interesse.
    Un altro tipo di metodologia potrebbe essere quella di inserire in molti title (ovviamente correlati) la parola stessa.
    esempio, se mi interessa la parola "posizionamento"
    <title>motori di ricerca - posizionamento</title>
    oppure in un altra pagina del sito
    <title>cos'è il Page Rank - posizionamento"
    Dovrebbe aiutare.
    Mi confermate questi due modi che ho indicato e me ne suggerite degli altri ?

  2. #2
    In effetti sono due metodi idonei per la spinta della chiave "posizionamento"... ma non basta! Le variabili che concorrono al posizionamento di una chiave "secca" concorrenziali sono tanti altri... uno su tutti la LP (Link Popularity) con anchor text la chiave secca.

  3. #3
    Originariamente inviato da Shiftzero
    In effetti sono due metodi idonei per la spinta della chiave "posizionamento"... ma non basta! Le variabili che concorrono al posizionamento di una chiave "secca" concorrenziali sono tanti altri... uno su tutti la LP (Link Popularity) con anchor text la chiave secca.
    ...e questo l'avevo indicato anch'io! Quali sono questi tanti altri che suggerisci ?

  4. #4
    Originariamente inviato da Marcellus
    ...e questo l'avevo indicato anch'io! Quali sono questi tanti altri che suggerisci ?
    Non basterebbe il forum!!!

    Codice HTML, struttura di navigazione, contenuti, link in ingresso e in uscita, il server, la localizzazione, ecc. ecc.

    Ora, di cosa stiamo parlando? E' chiaro che la valutazione delle variabili dipende dal sito da posizionare, dalla chiave, dalla SERP e, soprattutto, dal budget

  5. #5
    Originariamente inviato da Shiftzero
    Non basterebbe il forum!!!

    Codice HTML, struttura di navigazione, contenuti, link in ingresso e in uscita, il server, la localizzazione, ecc. ecc.

    Ora, di cosa stiamo parlando? E' chiaro che la valutazione delle variabili dipende dal sito da posizionare, dalla chiave, dalla SERP e, soprattutto, dal budget
    Naturalmente mi stavo implicitamente riferendo ai fattori che avete notato essere specifici per questo tipo di posizionamento, che ripeto, trovo ostico in maniera non proporzionale rispetto alle chiavi non secche. Il fattore anchor test dei link appropriato era un buon esempio di caratterizzazione in tal senso. Altri su questa falsa riga prerogativi per questa casistica di chiave secca?

  6. #6
    Originariamente inviato da Marcellus
    Naturalmente mi stavo implicitamente riferendo ai fattori che avete notato essere specifici per questo tipo di posizionamento, che ripeto, trovo ostico in maniera non proporzionale rispetto alle chiavi non secche. Il fattore anchor test dei link appropriato era un buon esempio di caratterizzazione in tal senso. Altri su questa falsa riga prerogativi per questa casistica di chiave secca?
    No, allora... non esiste una casistica di "chiave secca".

    La chiave "hotel" è diversa da "posizionamento", così come "cane" è diversa da "sesso".
    E questo mi sembra ovvio.

    Ora, per posizionare una chiave secca ci sono alcune valutazioni da fare:
    - fattibilità (e questa la vediamo dalla SERP ma anche dalla concorrenza sulla chiave; mi spiego: non è detto che una SERP da 10.000 risultati sia sempre più semplice di una da 2.000.000... dipende...)

    - budget a disposizione (e anche questo mi sembra ovvio...)

    - risorse tecniche e umane a disposizione (servers, domini, SEOs...)

    - dominio / domini da posizionare

    - alternative al posizionamento naturale in rapporto costo/beneficio (PPC o altri sistemi).

    Quindi, non esiste il posizionamento per "chiave secca" e posizionamento per "coppia di chiavi o keyphrases"... naturalmente, a rigor di logica - non sempre valida - è più semplice posizionare keyprases che singola chiave. Ma, ripeto, non sempre è così!

  7. #7
    Grazie tante Shiftzero . Risposta esauriente ed esaustiva .
    Naturalmente sono ben accetti altri pareri da voi tutti .

  8. #8
    "
    Ho notato che il posizionamento per chiavi composte, se dietro al sito c'è la mano di un SEO , è molto più SEO friendly
    "

    questa non l'ho capita

  9. #9
    Intendevo che i siti dietro cui c'è dietro un lavoro di un SEO, sono molto più facilmente posizionabili per le chiavi accomppiate, o per brevi e lunghe sequenze, mentre per le chiavi singole entrano in gioco più i fattori off page, e quindi non necessariamente un SEO ma anche un ottimo sito fatto da un webmaster che usa solo i fondamentali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.