Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58

    E' possibile mantenere solo l'ADSL?

    Ciao a tutti,
    possiedo un collegamento ADSL Tiscali 12 su linea telecom, è possibile staccare telecom e mantenere l'ADSL attiva? E magari fare una portabilità del numero verso un operatore VOIP tipo skypho?

    Oppure dovrei richiedere la piu' semplice opzione voce di tiscali accollandomi il "canone" di 5 euro x l'affitto del loro modem voce?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    114
    E' probabile che poi tiscali ti addebiti quanto richiesto da telecom per le linee solo dati (circa 13 euro in +).
    A questo punto agiungi 5 euro e ti prendi il telefono con tiscali

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da attakka
    E' probabile che poi tiscali ti addebiti quanto richiesto da telecom per le linee solo dati (circa 13 euro in +).
    A questo punto agiungi 5 euro e ti prendi il telefono con tiscali
    Anche se sono in ULL?
    Mi sembra che in questi casi nn ci debba essere questo problema...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: E' possibile mantenere solo l'ADSL?

    Originariamente inviato da sgrang
    Ciao a tutti,
    possiedo un collegamento ADSL Tiscali 12 su linea telecom, è possibile staccare telecom e mantenere l'ADSL attiva? E magari fare una portabilità del numero verso un operatore VOIP tipo skypho?

    Oppure dovrei richiedere la piu' semplice opzione voce di tiscali accollandomi il "canone" di 5 euro x l'affitto del loro modem voce?
    Teoricamente, in base ad una vecchia decisione dell'AGCOM (una delle pochissime, rare e serie da lei emessa ), è possibile staccare la fonia TELECOM, semplicemente, o con la portabilità su un qualsiasi VoIP, senza che l'aDSL dell'operatore diverso da TELECOM, venga anch'essa distaccata!!!
    Il canone per linea solo dati, è dovuto solo per aDSL in Wholesale su rete TELECOM, e non anche per quelle in SA, ULL, o WS su rete diversa da TELECOM.
    Tuttavia, l'unico problema che potrebbe presentarsi è di natura burocratica da parte di TISCALI, ma non credo dovrebbero esserci problemi, soprattutto, se il tuo vecchio numero continuerà ad esistere, portabilizzato su un qualsiasi VoIP.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    Appunto... Ache secondo me dovrebbe funzionare in questo modo...
    Materialmente vorrei portare il mio numero su skypho, dotarmi di un FritZBox Fon e far funzionare soltanto l'ADSL...
    Capisco che per ora il mercato è molto influenzato dalla posizione dominante di Telecom... E quindi si potrebbe "rischiare" di rimanere senza linea x "problemi burocratici"... Ma sicuramente il risparmio di 30 euro bimestrali di canone farebbero comodo...
    Bè... Per ora devo ancora finire l'anno con telecom...
    Magari dopo puo' anche darsi che si sappia qualcosa di piu' certo e tangibile...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da sgrang
    Appunto... Ache secondo me dovrebbe funzionare in questo modo...
    Materialmente vorrei portare il mio numero su skypho, dotarmi di un FritZBox Fon e far funzionare soltanto l'ADSL...
    Capisco che per ora il mercato è molto influenzato dalla posizione dominante di Telecom... E quindi si potrebbe "rischiare" di rimanere senza linea x "problemi burocratici"... Ma sicuramente il risparmio di 30 euro bimestrali di canone farebbero comodo...
    Bè... Per ora devo ancora finire l'anno con telecom...
    Magari dopo puo' anche darsi che si sappia qualcosa di piu' certo e tangibile...
    C'è stato qualcuno qui sul forum, che ha provato a farlo, e ci è riuscito senza alcun problema!

  7. #7
    E' vero che Agcom ha stabilito l'indipendeza della linea voce dalla linea dati, ma fate attenzione.
    Tiscali (come libero, fastweb, tele2 ecc) ad esempio non fornisce collegamento senza fonia, ora bisogna verificare se nel caso si stacchi la linea telecom non decada anche la linea adsl con Tiscali (e altri). Non si sa perchè non facciano collegamenti senza fonia, almeno nelle zone dove non arrivano con la loro infrastruttura sarebbe un vantaggio per loro, forse si tratta di un qualche accordo (cartello) con telezoz per non farsi una guerra all'ultimo sangue.
    Si tratta di capire questo quindi, cioè se dopo la decisione di agcom anche se per gli operatori che non offrono collegamenti senza fonia, in caso di distacco della linea voce successivo alla sottoscrizione all'abbonamento adsl, questi mantegano cmq la linea adsl che diverebbe senza fonia.

    Cmq per non rischiare visto che sei raggiunto da Tiscali conviene che fai un contratto voce con loro e delegargli il distacco da Telezoz e la portabilità del numero. (il distacco meglio farlo fare sempre dagli operatori e non in prima persona (onde evitare problemi), infatti se ne devono occupare loro come privisto dall'ultima delibera agcom).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da GunsRoses
    E' vero che Agcom ha stabilito l'indipendeza della linea voce dalla linea dati, ma fate attenzione.
    Tiscali (come libero, fastweb, tele2 ecc) ad esempio non fornisce collegamento senza fonia, ora bisogna verificare se nel caso si stacchi la linea telecom non decada anche la linea adsl con Tiscali (e altri). Non si sa perchè non facciano collegamenti senza fonia, almeno nelle zone dove non arrivano con la loro infrastruttura sarebbe un vantaggio per loro, forse si tratta di un qualche accordo (cartello) con telezoz per non farsi una guerra all'ultimo sangue.
    Si tratta di capire questo quindi, cioè se dopo la decisione di agcom anche se per gli operatori che non offrono collegamenti senza fonia, in caso di distacco della linea voce successivo alla sottoscrizione all'abbonamento adsl, questi mantegano cmq la linea adsl che diverebbe senza fonia.

    Cmq per non rischiare visto che sei raggiunto da Tiscali conviene che fai un contratto voce con loro e delegargli il distacco da Telezoz e la portabilità del numero. (il distacco meglio farlo fare sempre dagli operatori e non in prima persona (onde evitare problemi), infatti se ne devono occupare loro come privisto dall'ultima delibera agcom).
    Secondo me si tratta proprio di cartello...
    Non vedo altra spiegazione x il fatto che non attivano linee se nn in appoggio con telecom...
    Kmq alla fine mi sa che mi accollo questi 5 euro al mese x il contratto base...
    D'altronde, facendo rapidamente 4 calcoli,

    L'abbonamento di telecoZ verrebbe circa 15 euro al mese,
    15x12 = 180 euro l'anno...
    Quello di tiscali:
    5x12 = 60 euro l'anno...
    Con un risparmio di 120 euro...
    visto che il l'adsl la pago 29,95 al mese... in questo modo mi son pagato 4 mesi di adsl... E non di telecoZ... Ed in piu', se ho qualche guasto mi rivolgo tranquillamenet a Tiscali...

    E poi dicono che i tempi di tangentopoli sono finiti...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da GunsRoses
    E' vero che Agcom ha stabilito l'indipendeza della linea voce dalla linea dati, ma fate attenzione.
    Tiscali (come libero, fastweb, tele2 ecc) ad esempio non fornisce collegamento senza fonia, ora bisogna verificare se nel caso si stacchi la linea telecom non decada anche la linea adsl con Tiscali (e altri). Non si sa perchè non facciano collegamenti senza fonia, almeno nelle zone dove non arrivano con la loro infrastruttura sarebbe un vantaggio per loro, forse si tratta di un qualche accordo (cartello) con telezoz per non farsi una guerra all'ultimo sangue.
    Si tratta di capire questo quindi, cioè se dopo la decisione di agcom anche se per gli operatori che non offrono collegamenti senza fonia, in caso di distacco della linea voce successivo alla sottoscrizione all'abbonamento adsl, questi mantegano cmq la linea adsl che diverebbe senza fonia.

    Cmq per non rischiare visto che sei raggiunto da Tiscali conviene che fai un contratto voce con loro e delegargli il distacco da Telezoz e la portabilità del numero. (il distacco meglio farlo fare sempre dagli operatori e non in prima persona (onde evitare problemi), infatti se ne devono occupare loro come privisto dall'ultima delibera agcom).
    Assolutamente no, AGCOM, non ha specificato nulla, è rimasto generico, e quindi, qualsiasi aDSL, ad eccezione di ALICE, in caso di distacco della fonia, deve rimanere collegata!!!
    Se l'aDSL rimasta collegata è in Wholesale su rete TELECOM, allora è dovuto il canone per le linee solo dati, ma se è su altra rete, no!

  10. #10
    forse è già stato detto ma nn mi sembra....
    la mia domanda è: se stacco telecom(adsl e telefono) e mi faccio mettere un cavo solo dati per esempio da ngi, il canone adsl su linea solo dati è maggiorato oppure no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.