Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    installazione non da distribuzione

    Ciao a Tutti.
    Qualcuno sa consigliarmi un libro(formato cartaceo) o una publicazione on-line per effettuare un'installazione personalizzata.
    Vorrei partire da un eseguibile minimo e da qui configugare e compilare il kernel e da shell installare il KDE. Vorrei trovarmi a fine installazione con un computer perfettamente configurato e con solo KDE, la shell(bash) ed un editor di testo(vi). Nulla di più. Ho acquistato varei distribuzioni: Suse, Mandriva e a fine installazione mi trovo sempre installato pacchetti che io non userò mai.

    Grazie a tutti.

    P.S.
    Preferisco il tutto in italiano, ma con l'inglese non ho grandi problemi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iox84
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    754
    Dalle tue richieste sembra proprio tu voglia una gentoo, non l'ho mai provata ma dovrebbe fare al caso tuo. Il sito di riferimento (in italiano) http://www.gentoo.it/
    Per l'installazione su piattaforma x86:

    http://www.gentoo.it/doc/gentoo-x86-quickinstall.html

    Buon lavoro e in bocca al lupo
    La fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo
    Comprarselo o farselo di legno

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    LFS, ovvero Linux From Schratch, è un progetto che fa proprio quello. Mi pare che poco tempo fa ci fosse in edicola una rivista linux con allegato un tool per fare ciò. Fai anche qualche ricerca su internet. Mi pare ci fosse anche un progetto italiano in merito.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    molte distro lo permettono
    debian ad esempio ti permette anche di installare solamente la sua base (300mb )
    poi di installare xserver e kdebase non selezionando nessun pacchetto quando chiede la scelta
    chiaramente le dipendenze minime le installa sempre altrimenti kde non potrebbe funzionare
    con gentoo partendo dal cd puoi ugualmente installare il minimo poi compilarti tutto manualmente dal sistema di base al kernel a kde a xorg (sul sito di gentoo trovi tutte le guide passo per passo )
    poi c'è inuxfromscratch http://www.linuxfromscratch.org/ con il quale parti proprio da zero per costruirti il sistema su http://www.linuxfromscratch.org/ trovi anche le guide http://www.pluto.it/files/ildp/lfs/lfs/6.0/

    debian http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm dovrebbe essere la piu semplice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.