Ho usato questo script ciclo (ovviamente questa è solo una parte) e mi sono accorto, dopo averci sbattuto la testo + volte, che funziona solo con xp sp2.
A qualcuo di voi è capitato????
<? while ($row = mysql_fetch_array($query)){ ?>
Ho usato questo script ciclo (ovviamente questa è solo una parte) e mi sono accorto, dopo averci sbattuto la testo + volte, che funziona solo con xp sp2.
A qualcuo di voi è capitato????
<? while ($row = mysql_fetch_array($query)){ ?>
anche se il nome delle variabili non indica nulla, credo che ci sia qualcosa di sbagliato nel codice.codice:<? while ($row = mysql_fetch_array($query)){ ?>
e deve andare sia con sp1 che con sp2.codice:<?php $query = "SELECT * FROM tabella"; $result = mysql_query($query); while($row = mysql_fetch_array($result)) { ... } ?>
Piuttosto su tutti e 2 i computer, è installato mysql, è stata fatta la giusta configurazione ed è stata stabilita correttamente la connessione al db?
![]()
come avevo precisato "non ho scritto tutto il codice" quindi quello che hai aggiunto è ovvio che ci sia. IL software è in funzione da un bel pò di tempo, circa 1 anno, e non ha mai dato problemi.
Mi sono accorto della differenza semplicemmente perchè ho formattato il pc e senza farci caso ho installato una versione + vecchia di xp e l'unica cosa che non funzionava era la pagina dove è inserito quella parte di codice.
Credo che il problema si quel "mysql_fetch_array".
Ora ti posto l'inero codice.
<?
$date =(date("d/m/y"));
$time =(date("G:i"));
$connect=mysql_connect('localhost','root','');
$database=mysql_select_db('ferrara',$connect);
$query = mysql_query("SELECT * FROM camicie ORDER BY cognome")or die (mysql_error());
$righe = mysql_num_rows($query);
?>
....HTML....
<? while ($row = mysql_fetch_array($query)){ ?>
<tr align="center" valign="middle">
<td class="testo"></td>
<td bgcolor="f4f4f4" class="testo" style="border:1 solid #cccccc"><font color="#000099">
<? print "$row[nome]" ?></font></td>
<td bgcolor="f4f4f4" class="testo" style="border:1 solid #cccccc"><font color="#000099">
<? print "$row[cognome]" ?></font></td>
<td class="testo"><input type="button" name="Submit22" value="Scheda" class="pulsrosso" onClick="location.href='visualizza_cliente.php?id= <? print "$row[id]" ?>'" style="width:60"></td>
</tr>
<? } ?>
....HTML....
volevo capire se hai controllato bene la configurazione di mysql, l'hai installato e testato correttamente?
Sei sicuro che sia colpa del codice e non della configurazione?
ciao
Penso cha la configurazione di mysql sia corretta, non sono un grande esperto ho seguito un tutorial di configurazione. Poi anche se fosse come mai ora funziona benissimo (con sp2) e con sp1 no??
Ho fatto delle prove formattando e reinstallando + volte le varie versioni e non c'è dubbio con una va e con l'altra no.
Cosa significa _ora funziona benissimo_ e con sp1 no?Originariamente inviato da webhome
.. come mai ora funziona benissimo (con sp2) e con sp1 no ..
Si può sapere qual'è il problema che da con sp1?
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
ora va xkè ho installato l'sp2.
Si abbiamo capito,
ma per analizzare correttamente il problema dovresti citare che problema dava con il sp1 altrimenti è inutile continuare a discutere.
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
con l'sp1 è come se la pagina andasse in loop continuo fino a quando non copare la scritta "pagina non trovata" ecco perkè credo che il problema sia dovuto da quel while..
Strano.. molto strano..
Cmq non credo che dipenda dall'sp1.
Io ho usato quelle funzioni un sacco di volte su sp1 e non ricordo di aver avuto problemi legati a mysql_fetch_*
Boh![]()
Dovresti avere ancora la possibilità di originare l'errore per venirne a capo..
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.