Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Errori Liveupdate Norton Internet Security 2006

    Salve a tutti.

    Questa per me è una settimana nera con i prodotti symantec

    Comunque vittimismi a parte, ecco il problema.

    Il prodotto in questione, dopo essere stato aggiornato via internet dalla versione 2003 (mi pare) da in aggiornamento un simpatico errore:
    Sono stati interrotti i seguenti aggiornamenti:
    > Definizioni virus di Norton AntiVirus ha 1 aggiornamenti interrotti.
    Ragione:
    LU1875: Aggiornamento fallito durante la fase di preelaborazione del testo di benvenuto.

    Vi è anche un link che rimanda al sito Symantec, presenta un tool per un trojan perchè probabile colpevole dell'inconveniete. Scansione eseguita, il pc era pulito.

    Ho trovato un giro la necessità di deregistrare e registrare nuovamente la dll Navlucbk.dll, ho eseguito la sintassi "regsvr32 /u C:\Programmi\Norton Internet Security\Norton AntiVirus\Navlucbk.dll" anche senza "/u" solo per registrarla, vi allego l'errore che mi ha restituito.

    Ho provato anche a scaricare una dll da internet, ma essendo di versione diversa dava ancora più problemi. Ripristinata la precedente ho disinstallato e reinstallato liveupdate, reinstallando per altro la nuova versione scaricata da internet, ma non cambia nulla.

    Che posso fare ancora?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dany83
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    48
    Anche tu brutto periodo conSymantec? i miei sono all'ordine del giorno...
    la cosa brutta è che il tuo prodotto è stato aggiornato a internet e quindi non hai il cd (giusto?)

    Altrimenti la cosa migliore da fare secondo me è disinstallare tutto, far girare il SymNrt per togliere anche vari file e cartelle di norton che l'unistalling non toglie e poi togliere anche le chiavi di registro di Norton (forse c'era un tool anche per quello) e poi reinstallare il tutto...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Si conosco quewl tool, mi ha salvato tante volte

    Infatti non ho cd della versione 2006, ed ho paura come mi successe già in passato che se tolgo tutto pur avendo l'eseguibile di installazione sul desktop mi rilevi l'abbonamento scaduto, poichè con symantec tutto è possibile.

    Sinceramente non so se osarmi a togliere tutto, dai un occhiata qui



    Non puoi sapere quello che non sai

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dany83
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    48
    si tutto è possibile...soprattutto con le licenze symantec...

    Non saprei che consigliarti...senza cd è un po un casino...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    E' un casino ma a sto punto penso che gli dirò quello che è e gli metterò un bel mcafee. Forse non avrà il motore di scansione migliore (anche se imponente rispetto al norton), ma sicuramente ha un ottima gestione delle licenze e un assistenza formidabile.
    Non puoi sapere quello che non sai

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Dany83
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    48
    bha guarda...io meno lo vedo NIS 2006 e meglio sto...
    e poi è pesantissimo...ti ammazza la macchina in una maniera spaventosa...

    io ti consiglio trend micro internet security...l'unica menata è che ti devi reg per fare gli aggiornamenti..ma è molto leggero..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Guarda, il mcafee è quello che ho in negozio, mi ci trovo bene poichè è un ottimo compromesso.

    Quando devo fare pulizie mastodontiche uso la demo del kaspersky, ha una percentuale di rilevamento in scansione mostruosa.

    Comunque se ti viene in mente qualche idea da provare fatti sentire eh!!

    Non puoi sapere quello che non sai

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Dany83
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    48
    io quando ho un pc conciato male uso: virit, spybot, adaware, cwshredder, hijackthis.
    Tutto da modalità provvisoria...
    se non basta, stacco l'hd e lo attacco in parallelo su un altro pc dove ho la 10.0 syamntec e faccio la scansione...non ti dico quante cose mi ha risolto...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Si spybot per gli spyware è fenomenale, ma come hd secondario per gli spyware mette male perchè non rileva al meglio i processi dannosi in esecuzione.

    Scusa ma cosa intendi per la 10.0 symantec?
    Non puoi sapere quello che non sai

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Dany83
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    48
    La 10.0 è un aversione di Symantec antivirus client/server fatto apposta per le reti.
    Dalla 10 in poi include anche un buon antispyware

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.