Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Autocompletamento input php + ajax

    Salve a tutti,
    avrei bisogno dell'autocompletamento in un tag input, con le informazioni che vengo cercate su database mysql.
    A tale proposito ho trovato lo script aculous interfacciato però con asp, che non conosco. Vorrei una mano a ricostruire la parte asp in php. Nella speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.
    Questa è la parte normale, diciamo,

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="en-us">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Mi dici il tuo paese?</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="cssform.css" />
    <script src="/lib/prototype.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="/src/scriptaculous.js" type="text/javascript"></script>
    </head>
    <body>
    <h3>Registrazione </h3>
    <div id="container">
    
    <p id="fm-intro">Fields in bold are required.</p>
    <form id="fm-form" method="post" action="insert.asp">
    <fieldset>
    <legend>Customer informations</legend>
    <div class="fm-req">
    <label for="fm-country">Country:</label>
    <input name="fm-country" id="fm-country" type="text"/>
    </div>
    <div id="ac-country-update" style="display:none;border:1px solid black;background-color:white;"></div>
    <script type="text/javascript" language="javascript" charset="iso-8859-1">
    // <![CDATA[
    new Ajax.Autocompleter('fm-country','ac-country-update','autocompletamento_country.asp',{});
    // ]]>
    </script>
    </fieldset>
    <div id="fm-submit" class="fm-req">
    <input name="Submit" value="Submit" type="submit" />
    </div>
    
    
    </form>
    </div>
    </body>
    </html>
    e fino a qui diciamo che non ci sono problemi... poi c'è la parte in asp...

    codice:
    <%
    set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    ConnCal = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Persist Security Info=False;Data Source=" & Server.MapPath("country.mdb")
    
    '---- CursorTypeEnum Values ----
    Const adOpenForwardOnly = 0
    Const adOpenKeyset = 1
    Const adOpenDynamic = 2
    Const adOpenStatic = 3
    
    '---- CursorLocationEnum Values ----
    Const adUseServer = 2
    Const adUseClient = 3
    
    '---- CommandTypeEnum Values ----
    Const adCmdUnknown = &H0008
    Const adCmdText = &H0001
    Const adCmdTable = &H0002
    Const adCmdStoredProc = &H0004
    Const adCmdFile = &H0100
    Const adCmdTableDirect = &H0200
    
    sub OpenDB(sConn)
    conn.open sConn
    set rs.ActiveConnection = conn
    rs.CursorType = adOpenStatic
    end sub
    
    sub CloseDB()
    rs.close
    conn.close
    set rs = nothing
    set conn = nothing
    end sub
    
    sub w(sText)
    response.write sText & vbCrLf
    end sub
    
    OpenDB(ConnCal)
    sql = "SELECT * FROM country WHERE country LIKE '" & Request.Form("fm-country") & "%'"
    rs.open sql
    %>
    <ul>
    <% if not rs.eof then
    do while not rs.eof
    %>[*]<%w(rs("country"))%>
    <% 
    rs.movenext 
    loop
    end if
    CloseDB()
    %>[/list]
    Che qui si crei la connessione al db ci sono arrivato, anche se però non tutto il codice mi è chiaro.
    Qualcuno può aiutarmi a tradurla in php?

    Grazie
    Lore

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ciao. Prova a dare un'occhiata qui. L'ho bookmarkato ieri ripromettendomi di guardarlo con calma non appena avrò un pò di tempo.
    http://ajax.zervaas.com.au/examples/...ggestCloneJax/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    esistono un milione di tutorial sull'argomento in internet, sei un po' masochista a voler tradurre un asp.

    Cerca bene, ce nè di ogni...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da gianiaz
    sei un po' masochista a voler tradurre un asp.
    Sottoscrivo.

  5. #5
    Si ho cercato su internet... ma più o meno tutti si limitano a descrivere il javascript... su quella che deve essere il codice per per richiamare il js e ricevere l'informazione ho trovato poco... a limiti se hai già qualche link che puoi passarmi dove posso dare un'occhiata... non sarebbe male...

    Ciao. Prova a dare un'occhiata qui. L'ho bookmarkato ieri ripromettendomi di guardarlo con calma non appena avrò un pò di tempo.
    http://ajax.zervaas.com.au/examples...uggestCloneJax/
    Bè lo script è stupendo... ma cercavo qualcosa più semplice... o meglio lo script ce l'ho, ma è costrutito in modo diverso, se non sbaglio google gestisce tutto tramite js....

    Vi ringrazio per il vostro intervento... continuerò a cercare...

    Lore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    guarda che ja J di AJAX sta per Javascript.
    Neanche io non sono un grande amante di javasript ma per usare ajax ci tocca.
    Prova anche a guardare qui:

    http://www.modernmethod.com/sajax/


    c'è uno zip con la libreria SAJAX e qualche esempio funzionante.

    Ti consiglio di cominciare dalla moltiplicazione. E' uno script di poche righe, cerca di capire il giro che fa, poi vedrai che il tutto si ridurrà a scrivere le giuste funzioni (magari seguendo il tutorial segnalato da nicola - che dovrò studiare al più presto pure io...).

    ciao

  7. #7
    Allora, sono riuscito a fare il tutto... però... una domanda e spero possiate aiutarmi... al momento le cose che ho da migliorare sono due:
    La prima: I suggerimenti cliccabili mi vengo visualizzati nel div sottostante il box, come faccio a farli apparire in un prolungamento (verticale) del box? (vedi http://ajax.zervaas.com.au/examples...uggestCloneJax/).

    Seconda: Al momento mi fa la ricerca su tutta la parola, cioè, se io digito TO, mi da come risultato tutti i termini che contengono TO, quindi sia TORINO che BOTTO, per esempio, come faccio a restringere la ricerca a porole del primo tipo? (cioè quelle che cominciano con TO e a continuare aggiungendo caratteri)

    Spero possiate aiutarmi, altrimenti provo a spostarmi non vorrei essere [OT].

    Grazie
    Lore

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    1. Basta posizionare il div in modo corretto. Qui devi darti da fare con i css.

    2. Probabilmente usi una query tipo

    SELECT * FROM TABELLA WHERE nome LIKE '%to%';

    usa

    SELECT * FROM TABELLA WHERE nome LIKE 'to%';

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.