Ciao raga, propongo anche qui un breve quesito per veri Dott. Vulcano!
Diamine, non sò se sia scientificamente possibile, comunque ho questo PC che viveva tranquillo e beato fin quando un tizio non si dedicò alla sostituzione della batteria della scheda madre...
Da questo momento in poi gli errori furono molteplici... Non ho assistito alle operazioni di sostituzione quindi non sò se ha toccato altro o meno (non credo...). Gli errori si presentano così:
1) Messaggio di errore in fase di avvio: "Primary IDE channel no 80 connector cable installed".
2) Successivo al primo, altro messaggio di errore: "CPU is unworkable or has been changed".
3) Facendo QUALUNQUE modifica tramite BIOS, il PC entra in una specie di "catalessi" dalla quale è possibile farlo uscire con il reset (tramite apposito jumperino) del BIOS e utilizzo della configurazione di default...
In avvio è possibile premere F1 e "ignorare" questi errori che però rendono notevolmente instabile il sistema che ospita, tra l'altro, un importante hard disk-archivio e che quindi dovrebbe essere molto attivo...
...Che ne pensate?