Ragazzi è possibile lavorare contemporaneamente in Php 4 e in Php 5 oppure ci sono delle limitazioni da un ambiente all'altro?
grazie!
Ragazzi è possibile lavorare contemporaneamente in Php 4 e in Php 5 oppure ci sono delle limitazioni da un ambiente all'altro?
grazie!
Puoi lavorare ma con delle limitazioni.
Per ogni funzione nel manuale online di php a php.net sono riportate le differenze (se ci sono).
A volte cambia qualche dettaglio.. naturalmente non puoi usare tutte le novità di php5 perchè altrimenti perdi la retrocompatibilità.
Cioè non puoi usare le nuove classi ed altri dettagli.
In generale cmq uno script php4 funziona sempre su php5 anche se magari produce 2000 NOTICE perchè usi forme e funzioni deprecate oppure warning di tipo strict.
Al massimo li sopprimi con error_reporting deheh...
Invece è difficile portare da php5 a php4 perchè generalmente chi usa php5 lo usa proprio per sfruttare tutte le novità
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Io vorrei iniziare a programmare in php5 ma vorrei essere sempre compatibile con la versione 4....
Vai tranquillo ed impara il PHP5.
Le differenze le noti principalmente su argomenti avanzati come le classi.
Ma sono comunque differenze di poco conto, nel senso che non c'è nulla di così radicale che sconvolge le cose.
Per dire..
in php4 una proprietà per una classe la inizializzi con
var $proprieta
mentre su php5 si usa
public $var // se la vuoi pubblica (accessibile dall'esterno)
protected $var // se la vuoi accessibile solo dalle classi estese
private $var // se la vuoi accessibile solamente dalla classe
Come vedi sono migliorie (anche molto utili devo ammettere) che però non sono poi così sostanziali. Qualche letta sul manuale online e ti chiarisci le idee.
E' chiaro però che risulta più chiaro imparare il 4, e poi colmare le novità del 5.
In questo modo sai cosa puoi fare in 4, e sai cosa puoi fare in 5.
Viceversa partendo dal 5 risulta un po' più difficile fare un percorso a ritroso..
Cmq come ti dicevo, puoi imparare pure il 5. Tanto a livelli medio-bassi non ci sono differenze così rilevanti e vedrai che ti troverai bene anche quando sarai costretto a tornare al brodo primordiale
Nota che per alcune funzioni esistono differenze anche passando da una versione 4.0.4 a una 4.2.5 soprattutto quando sono funzioni di moduli esterni. Ma come sempre una rapida occhiata alle funzioni online su php.net risolve ogni problema/dubbio.
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
quindi alla fine mi consigli di installare direttamente la versione 5 in modo che possa lavorare sia con la versione 4 che con la 5?
Generalmente il codice della 4 funziona senza problemi sulla 5, può generare errori di tipo strict che puoi ignorare.
Sicuramente ti consiglio la 5, se poi avrai bisogno di sviluppare in 4 sviluppa direttamente con la versione 4 di php così vedi cosa non puoi fare in 4 ma nel frattempo avrai già chiare tutte le novità
![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Ok! Io a dirti la verità ho iniziato già a studiare la versione 5, volevo solo capire quale configurazione impostare sul mio computer, perchè a dire la verità in questo LINK : http://php.html.it/articoli/leggi/91...erver-windows/ viene spiegato come fare ad avere attive la versioni 4 e 5 contemporaneamente.