Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619

    Processare pagine che risiedono su un altro pc

    Ciao,
    ho la necessità di processare pagine che risiedono su un altro pc con OS Linux.
    Ho connesso il pc con le pagine come unita di rete.
    Puntando a quel pc nel file httpd.conf :

    ...
    DocumentRoot "N:\works"
    ...

    ...
    <Directory "N:\works">
    ...

    apache va in crash.

    Cambiando le stesse cose ma in locale tutto funziona correttamente.
    Ho usato wampp su windows per installare apache, mysql e php.

    Qualcuno sa aiutarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Nessuna risposta?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Va in crash??
    Prova a dare la forma \\IP\nomecondivisione.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Si si crasha.
    errore in libapr.dll o qualcosa di simile.


    Crasha nella libreria libapr-1.dll
    Come avrai capito ho creato una unita di rete e gli ho assegnato la lettera N.

    Adesso in risorse del computer ho oltre ai classici C: e D: anche N:.
    all'interno di N: c'e' la cartlla works che io voglio diventi la root del server web che pero' ho instalato in locale.

    Ho provato anche così dove le x stanno per l'indirizzo ip ma ancora non funziona.

    ...
    DocumentRoot "\\xxx.xxx.xxx.xxx\works"
    ...

    ...
    <Directory "xxx.xxx.xxx.xxx\works">
    ...


    AAAAAIIIIUUUTTTOOOO!!!!!



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Siamo sicuri si possa fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Direttamente da PHP riesci a leggere lo script remoto? Nel senso fare un fopen. Immagino di no.
    Sei su Win?
    Giusto?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #7
    Credo che il modo corretto per fare quello che hai in mente è aprire gli indirizzi remoti con una fopen. Se non sbaglio PHP ti permette anche di utilizzare la direttiva include con file esterni.

    Tutt questo però è vero solo se in php sono abilitati gli url esterni.

    Se ricevi un messaggio del tipo "Warning: include() [function.include]: URL file-access is disabled in the server configuration" vuol dire che non lo sono!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    I problemi sono ben altri purtroppo, ma in genere riguardano l'autenticazione utente/utente in Windows. Per farla breve, tra Win e Win (ad esempio), perchè PHP riesca a scrivere su filesystem remoto è necessario che l'utente con cui gira PHP (quello di IIS o Apache) deve essere presente ed autenticato anche sulla macchina remota.

    Inoltre si deve aggiungere una chiave al registro di sistema, RestrictNullSessAccess a zero (visto su MS KB).

    EDIT. Scusate l'Italiano, in genere migliore, ma ho fretta. Ciao

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Adesso provo a smanettare e poi vi so dire.

    Vi ripeto cmq il risultato che voglio ottenere.

    C'e' una nas(hard disk di rete) linux con un archivio dei siti fatti in passato.

    C'e' il mio cp con windows apache php.

    Voglio settare la document root del mio apache su una cartella della nas.

    In modo che poi tutti mettano il materiale nella nas (html, swf, php, css, ...) e riescano a vedere il risultato dinamico appoggiandosi al web server che gira sul mio pc (\\ipdelmiopc/sito)


    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    Allora se prova a listare il contenuto di una directory remota non mi da nessun errore ma non riesco cmq a vederne il contenuto sia che la cartella remota sia sulla nas sia che sia su win, ovviamente in locale tutto funziona.


    Per vedere contenuto remoto ho provato in questi modi:

    \\192.168.111.20\works\archivi
    \\192.168.111.20/works/archivi
    N:\works\archivi

    anche immettendo un percorso inesistente non da errori quindi intuisco che proprio non arrivi alla dir.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.