Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Elenco che non sta al margine

    Ho un elenco che mi serve come menu e devo cercare di attaccarlo al lato sinistro della pagina, ma non ci riesco in nessun modo.
    La pagina è questa http://www.federix.it/vittoriale/ e il codice del CSS per il menu è questo:
    codice:
    .menu ul {
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    }
    .menu li {
    	width: 200px;
    	font-size: 12px;
    	font-weight: bold;
    	line-height: 25px;
    	text-align: right;
    	background-image: url(immagini/bottone.png);
    	list-style-type: none;
    }
    .menu li a {
    	color: #FFF;
    	padding-right: 5px;
    }
    .menu li a:hover {
    	color: #FFF;
    }
    E' un ora che cerco di trovare una soluzione, ma non riesco a pensare a niente
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    Io di solito inizio così:

    codice:
    ul,
    ul *
    {
       margin:0; padding:0;
    }
    Il resto dovrebbe venir da sè.

  3. #3
    sbagliasti!!

    non .menu ul

    ma

    ul.menu !!!

    ciao


  4. #4
    Se metto come dici tu funziona, il problema è che io devo avere solamente il ".menu ul" senza margini mentre tutti gli altri devono avere i margini standard
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Originariamente inviato da Federix
    Se metto come dici tu funziona, il problema è che io devo avere solamente il ".menu ul" senza margini mentre tutti gli altri devono avere i margini standard
    Ti ha risposto l'attento indigoindigo.

  6. #6
    Originariamente inviato da indigoindigo
    sbagliasti!!

    non .menu ul

    ma

    ul.menu !!!

    ciao

    Miiii ragione avesti

    Mi spiegate quando si deve usare "ul.menu" oppure ".menu ul" perché se io metto "li.menu" mi modifica tutto, mentre se metto ".menu li" funziona tutto
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Dai una letta alla pagina sui selettori CSS della specifica di CSS 2.1:

    - www.w3.org/TR/CSS21/selector.html

    E' spiegato tutto alla perfezione.

  8. #8

  9. #9
    Anyway:

    x.y --> l'elemento x con classe y
    .y x ---> l'elemento x contenuto in tutti gli elementi che hanno classe y
    z.y x ---> l'elemento x contenuto ell'elemento z con classe y

    (giusto?)

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.