Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: controllo radiobutton

  1. #1

    controllo radiobutton

    salve ragazzi avrei bisogno di sapere come posso eseguire un controllo per il radiobutton.

    per il resto dei campi ho usati questo codice

    <script language="JavaScript">
    function controllo(){
    with(document.modulo) {
    if(nome.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo NOME");
    nome.focus();
    return false;
    }
    if(cognome.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo COGNOME");
    cognome.focus();
    return false;
    }
    if(indirizzo.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo INDIRIZZO");
    indirizzo.focus();
    return false;
    }
    if(citta.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo CITTA");
    citta.focus();
    return false;
    }
    if(email.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo EMAIL");
    email.focus();
    return false;
    }
    if(telefono.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo TELEFONO");
    telefono.focus();
    return false;
    }
    if(trattamentodati.value=="") {
    alert("Errore: autorizzare il TRATTAMENTO DEI DATI");
    trattamentodati.focus();
    return false;
    }
    }
    alert("Controllo effettuato con successo. Il modulo sarà inviato.");
    return true;
    }
    </script>

    alla fine si dovrebbe spuntare il pallino per il trattamento dei dati ma come faccio?
    Potete aiutarmi?


    grazie
    www.edersystem.com

  2. #2
    Prova con:
    codice:
    if (!document.forms['form1'].elements['trattamentodati'].checked) {
    alert("Errore: autorizzare il TRATTAMENTO DEI DATI");
    trattamentodati.focus();
    return false;
    Ti sposto in Scripting
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    scusami ma non mi funziona.

    <input name="trattamentodati" type="radio" value="trattamentodati" id="trattamentodati">

    ma forse è qui che sbaglio?
    www.edersystem.com

  4. #4
    codice:
    if (document.getElementById("trattamentodati").checked==false) {
    alert("Errore: autorizzare il TRATTAMENTO DEI DATI");
    document.getElementById("trattamentodati").focus();
    return false;
    checked è una proprietà che contiene sempre un valore booleano (true o false). Inoltre, visto che hai usato gli id nei campi del tuo form, ti consiglierei di usare la sintassi JavaScript che sfrutta il DOM standard per riferirti agli elementi del form. In pratica, devi sostituire la sintassi:

    document.NOME_FORM.NOME_CAMPO

    con:

    document.getElementById("ID_CAMPO")

    Chiaramente devi eliminare quel "with (document.modulo)" nello script perché tutto funzioni.

  5. #5
    scusami ho provato a modificare come mi hai detto ma non funziona:

    ti pregi sì paziente:

    <script language="JavaScript">
    function controllo(){
    if(nome.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo NOME");
    nome.focus();
    return false;
    }
    if(cognome.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo COGNOME");
    cognome.focus();
    return false;
    }
    if(indirizzo.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo INDIRIZZO");
    indirizzo.focus();
    return false;
    }
    if(citta.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo CITTA");
    citta.focus();
    return false;
    }
    if(email.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo EMAIL");
    email.focus();
    return false;
    }
    if(telefono.value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo TELEFONO");
    telefono.focus();
    return false;
    }
    if (!document.getElementById("trattamentodati").check ed==false) {
    alert("Errore: autorizzare il TRATTAMENTO DEI DATI");
    trattamentodati.focus();
    return false;
    }
    }
    alert("Controllo effettuato con successo. Il modulo sarà inviato.");
    return true;
    }
    </script>
    www.edersystem.com

  6. #6
    Non preoccuparti...modificando la funzione, non basta eliminare solo il "with (document.modulo)", ma bisogna anche reimpostare tutti gli if e indicare un else nel caso tutte le condizioni siano risultate false.

    codice:
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function controllo() {
    if (document.getElementById("nome").value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo NOME");
    document.getElementById("nome").focus();
    return false;
    }
    else if (document.getElementById("cognome").value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo COGNOME");
    document.getElementById("cognome").focus();
    return false;
    }
    else if (document.getElementById("indirizzo").value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo INDIRIZZO");
    document.getElementById("indirizzo").focus();
    return false;
    }
    else if (document.getElementById("citta").value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo CITTA'");
    document.getElementById("citta").focus();
    return false;
    }
    else if (document.getElementById("email").value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo EMAIL");
    document.getElementById("email").focus();
    return false;
    }
    else if (document.getElementById("telefono").value=="") {
    alert("Errore: compilare il campo TELEFONO");
    document.getElementById("telefono").focus();
    return false;
    }
    else if (document.getElementById("trattamentodati").checked==false) {
    alert("Errore: autorizzare il TRATTAMENTO DEI DATI");
    document.getElementById("trattamentodati").focus();
    return false;
    }
    else {
    alert("Controllo effettuato con successo. Il modulo sarà inviato.");
    return true;
    }
    }
    -->
    </script>
    Naturalmente tutti i tuoi campi devono avere l'attributo id impostato correttamente. Puoi eliminare l'attributo name="modulo" nel form...non serve più a nulla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.