Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema di buffer Win 2003 server

    Ciao a tutti,

    mi serve aiuto per poter risolvere un problema.

    Ho un Win Server 2003 su una macchina IBM (per cui molto performante) su cui c'è un sito in ASP che interroga un database Oracle su un'altra macchina.

    Funziona tutto a meraviglia tranne una pagina che deve restituire circa 2200 tabelle con un peso di circa 2,5 Mb di codice html.

    Impostando la memorizzazione sul buffer dalle impostazioni delle applicazioni della maschera di modifica delle impostazioni del sito predefinito (Gestione IIS -> Sito web predefinito(tasto destro) -> Proprietà ->Home directory -> Configurazione (impostazione applicazioni) -> Opzioni -> Abilita memorizzazione nel buffer), la pagina mi viene restituita con solo il codice degli ultimi 520 Kb.

    Disabilitando la memorizzazione nel buffer, la pagina è molto lenta ma mi viene restituita per intero.

    Come posso fare per modificare la dimensione del buffer ?

    Grazie infinite !!!!

    Gianni

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    le impostazioni di IIS sul buffer e' meglio lasciarle come DEFAULT

    sulla pagina asp puoi aggiungere un comando:
    response.buffer = ecc.... (puoi abilitare o disabilitare)

    con le pagine grosse a caricarsi .. puoi anche fare DUE FORM

    il primo FORM e' visibile ..con una bella icona che dice di aspettare (work in progress.. o clessidra)

    il secondo FORM e' invisibile (quello grosso con tutti i dati)

    sul secondo form metti un bel script del tipo FORM_ONLOAD
    e sull'ONLOAD del form rendi invisibile il primo e visibile il secondo (e' un bell'effetto)


    PS. una pagina ASP di 2 mega mi sembra strana.. controlla se sono dati che serovno cosi', se bisogna fare impaginazione o altro.

    (occhio ai timeout di 5 minuti) sull'elaborazione della pagina

  3. #3
    Grazie seclimar,

    penso proprio di paginare il tutto con circa 100 o 200 record per pagina.
    Il problema è che mi costa un po' di lavoro, perchè questa è una pagina riassuntiva di passaggio con funzionalità diverse di ordinamento dei dati.

    Il codice html che viene creato in output è il minimo indispensabile (verificato W3C) per visualizzare oltre 2000 dati riassuntivi della life history di uccelli su cui vengono fatti progetti scientifici di ricerca (lavoro per l'Istituto Nazionale Per la Fauna Selvatica).

    Il tempo di elaborazione della pagina con il buffer abilitato è accettabile perchè si aggira intorno ai 20 secondi.
    Pensavo di non paginarla perchè è una situazione straordinaria che ci siano 2000 dati.
    A regime, questa pagina riassuntiva di passaggio, dovrebbe contenere non più di 200 o 300 dati, quindi con tempi di elaborazione quasi in tempo reale.

    Per cui non riesco a capire come mai mi tronca la pagina in questo modo.
    Su IIS 5 su WIn 2000 Server funziona egregiamente.

    E' come se il buffer elaborasse tutto ma poi arrivato ad un certo punto si svuota e ricomincia a riempirsi con solo l'ultima parte della pagina.

    Comunque grazie mille.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    con il comando response.flush o response.buffer o altri (non li ricordo mai a memoria...)

    puoi:
    NON usare il buffer
    USARE il buffer
    cancellare il buffer
    svuotare e mandare al client il buffer

  5. #5
    Grazie infinite ... ho già paginato lasciando il buffer attivo.

    E' un bolide !!!

    Pensavo ci volesse più tempo per sviluppare il tutto, ma in una mezzoretta me la sono cavata.

    Grazie ancora !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.