Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Allegato e-mail

  1. #1

    Allegato e-mail

    Qualche volta spedite allegati insieme ad una e-mail ?

    Non fatelo più !!!

    Facendolo violate il brevetto software EP1056268 di Lucent Technologies.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Allegato e-mail

    Originariamente inviato da mcz
    Qualche volta spedite allegati insieme ad una e-mail ?

    Non fatelo più !!!

    Facendolo violate il brevetto software EP1056268 di Lucent Technologies.

    mcz
    Non esageriamo , il brevetto di lucent è del 2002 e lucent non ha neppure mai richiesto il pagamento di royalti x il suo uso.

  3. #3
    Se è per quello i brevetti software in Europa, anche se vengono allegramente rilasciati, non sono ancora validi.
    Ma le cose potrebbero cambiare...

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    I brevvetti non vincolano al pagamento di royalti se il possessore del brevetto non li esige.
    Se microsoft pretentedesse royalti su tutti i suoi brevetti, l'unico possibile acquirente di Xp a potersi permettere una spesa tanto folle , rimarrebbe lo stesso BillGates e poi rimerrebbe col conto in rosso pure lui. Microsoft sono fior di anni che protegge coprendoli con brevetto anche tutti i bug gravi e non , man mano che vengono scoperti.
    Il brevetto sostanzialmente certifica che la tal mia idea è di mia proprietà e nessun' altro ha il diritto di spacciarla per propria. Dopodichè è lo stasso dententore a stabilire , se opportuno esigerle ed eventuale valore x possibili royalti

  5. #5
    Tutto giusto. Però è come avere una spada sopra la testa. Può darsi che chi la impugna non faccia niente, ma nessuno ti garantisce che di colpo ti tagli la testa.

    E comunque un brevetto come questo fa il paio col brevetto sulla ruota.

    mcz

    (Anche per gli mp3 non hanno mai chiesto nulla, però potrebbero. E così nessuna distribuzione seria ti dà le librerie. Devi andartele a cercare tu).

    P.S.:
    Il brevetto sostanzialmente certifica che la tal mia idea è di mia proprietà e nessun' altro ha il diritto di spacciarla per propria
    Per questo basta il copyright.
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.